
Parabiago
88mila euro alle scuole di Parabiago per il “Piano Estate”
Le scuole di Parabiago con il Piano Estate offriranno agli studenti corsi e laboratori per recuperare le competenze scolastiche e, soprattutto, la socialità
Le scuole di Parabiago con il Piano Estate offriranno agli studenti corsi e laboratori per recuperare le competenze scolastiche e, soprattutto, la socialità
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.681. La percentuale di residenti che ha contratto il virus è mediamente dell’8,37%
Un tour tra gli impianti di Legnano, Parabiago, Busto Garolfo e Cerro Maggiore per capire come stanno affrontando la riapertura e la stagione estiva
Rimossi a Parabiago quattro contenitori per la raccolta di indumenti usati posizionati abusivamente. Fratelli d'Italia: «Soddisfatti che la legalità sia stata ripristinata»
Cinque classi terze delle Rancilio, insieme ad insegnanti, dirigente scolastica e Polizia Locale, hanno pedalato lungo le ciclabili di Parabiago fino al campo sportivo Venegoni-Marazzini
1Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 75.131 hanno ricevuto la prima dose e in 37.108 anche la seconda
Nel Legnanese 75 anni fa due cittadini su tre scelsero la Repubblica: LegnanoNews ha analizzato i risultati del referendum del 2 giugno 1946
Parabiago celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente con lo spettacolo teatrale "Un Albero di 30 piani", la cui protagonista sarà la natura
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.628. La percentuale di residenti che ha contratto il virus si attesta all’8,34%
Classi quinte della scuola primaria Manzoni a lezione di "Letteratura gialla e metodo investigativo" dai Carabinieri della Stazione di Parabiago
A Parabiago la maggioranza ha approvato la mozione di Fratelli d'Italia per «tutelare e valorizzare il patrimonio linguistico italiano». Contrarie le opposizioni
Radio portatili, auto ecologiche, dash cam e body cam. Sono solo alcune delle nuove attrezzature che gli 11 comandi Comandi dell'Alto Milanese e del Rhodense hanno acquisito con il finanziamento regionale
È la storia di tre volontarie dell’associazione H&T ODV: tre infermiere dell'Asst Ovest Milanese che da anni offrono la loro competenza per portare avanti progetti umanitari utili ad aiutare i bambini del Madagascar