
Legnanese
Coronavirus, in una settimana meno di 20 casi nel Legnanese
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.731. La percentuale di residenti della zona che ha contratto il virus è all’8,42%
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.731. La percentuale di residenti della zona che ha contratto il virus è all’8,42%
Con il solo voto contrario del consigliere PD Giorgio Nebuoloni, il consiglio comunale di Parabiago ha dato il via libera alla nuova società che sostituirà Accam
Il comune di Parabiago ha chiesto alla due aziende agricole cittadine coinvolte di non coltivare sui campi coinvolti beni destinati all'alimentazione umana e animale
Il consiglio comunale ha ricordato l'ex consigliere e candidato sindaco con un minuto di silenzio prima dell'inizio della seduta di sabato 26 giugno
Con la gara riservata alla donne si è conclusa la “due giorni serale” organizzata dal GS Rancilio
Musica, spettacoli, motori, sagre e feste. Gli eventi fanno finalmente respirare profumo d’estate e canticchiando il tormentone estivo che preferite scegliete cosa fare nel weekend
La storia a lieto fine è accaduta nei giorni scorsi, in un area verde del Legnanese. Il nido caduto a terra è stato riparato e i piccoli sono tornati ad essere curati dai loro genitori
Appuntamento a questa sera, 25 giugno 2021 alle 19:30, per la seconda prova di ciclismo su strada. Questa volta le protagoniste saranno le donne, per la categoria Open – Juniores & Elite
Era rivolto ai giovani da 14 a 17 anni ed ha visto la partecipazione di 5 ragazzi attenti e motivati
1È stato notificato ai comuni di Canegrate e Parabiago l'elenco dei terreni e delle aziende coinvolte nell'inchiesta sui fanghi tossici dal Bresciano
LegnanoNews ha realizzato la mappa del gioco d'azzardo nel Legnanese partendo dai dati sul gioco legale fisico dall'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli
La serata porterà al campo sportivo Rancilio la musica del cantautore genovese e le testimonianze di persone detenute al carcere di Opera
A commentare i dati emersi dal report periodico del Centro Nazionale Trapianti è la legnanese Donata Colombo, amministratore nazionale di AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi