
Parabiago
“Piccoli Gesti, Grandi Crimini”, la campagna di Legambiente Parabiago contro l’abbandono dei mozziconi di sigarette
In una recente giornata dedicata alla raccolta rifiuti, recuperati 350 grammi di peso equivalenti a circa 1166 sigarette
In una recente giornata dedicata alla raccolta rifiuti, recuperati 350 grammi di peso equivalenti a circa 1166 sigarette
La rassegna a Villa Corvini, nelle domeniche 13, 20 e 27 ottobre
Vincendo a Ospitaletto con il Brixia, i Glletti hanno guadagnato l’accesso al massimo campionato nazionale
1Il gruppo guidato dall’on. Fidanza, per “formare una classe dirigente di FdI in grado di portare sul territorio il metodo Meloni cambiando l’Europa”
L’incidente è accaduto in via Milano sul posto la Croce Rossa di Legnano
La 49enne brasiliana scarica ogni responsabilità sul barista Massimo Ferretti ma ora rischia anche per la morte del precedente marito, Michele Della Malva
I locali interessati, le loro pertinenze e gli spogliatoi della palestra lunedì 7 ottobre sono stati sottoposti a disinfezione «per contribuire a tranquillizzare gli animi»
Riccardo Borsani è stato destinato alle parrocchie di S. Carlo Borromeo e di S. Giorgio a Sesto San Giovanni, Luca Crespi a quelle di S. Giorgio ad Albairate e di Santa Maria Nascente e S. Antonio a Cassinetta di Lugagnano
Viabilità ancora al centro dello scontro a Parabiago, dove sono state discusse un'interrogazione del PD e una mozione presentata da riParabiago per chiedere al consiglio comunale di dissociarsi dalle dichiarazioni del sindaco sull'accaduto
Ingresso gratuito dal 5 ottobre al 13 ottobre. Cocktail di apertura : venerdì 4 ottobre 2024 dalle ore 18:30 alle 22:30
Il progetto 'Riapriamo il Santuario' ha preso vita nell'ottobre del 2021, da allora sono stati tanti i visitatori che hanno potuto ammirare uno dei due Monumenti Nazionali presenti sul territorio di Parabiago
Lo studente della secondaria di primo grado Rancilio premiato al concorso “Chimica, la scienza che salva il mondo”
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé