
Turismo
10 milioni di italiani in viaggio per Capodanno
Aumentano le partenze programmate nel periodo delle feste. Il 40 per cento dei viaggiatori è diretto in montagna
Aumentano le partenze programmate nel periodo delle feste. Il 40 per cento dei viaggiatori è diretto in montagna
La mescita o la vendita delle bevande "alla spina" sarà consentita solo in contenitori di carta o di plastica. Mentre la consumazione in vetro sarà autorizzata solo per il servizio al tavolo
Prenotazioni in crescita del 10% rispetto al 2022. Presenza in particolare di turisti in centro e sui Navigli. 100 euro (bevande escluse) il costo medio a persona del cenone con il menu fisso
Intense le attività di controllo effettuate dai finanzieri per contrastare la produzione, la detenzione, il trasporto e la commercializzazione illecita di prodotti pirotecnici pericolosi
L’associazione degli Enti di istruzione e formazione professionale AEF Lombardia si prepara ad accogliere le iscrizioni degli studenti di primo anno, che potranno sperimentare già dal 2024-25 la cosiddetta “Riforma Valditara”.
Al via la sperimentazione. Simona Tironi (assessore all'Istruzione): "Siamo la prima regione in Italia che aderisce alle nuove norme del ministero"
-The Immersive Experience è visitabile fino alla prossima primavera a Milano nei padiglioni di Lampo Scalo Farini
1Tante le esposizioni in corso da non perdere anche nel Varesotto. Tutte le informazioni
Per il palazzo storico affacciato sulla Cattedrale e compreso fra le vie Marconi, Mazzini e Dogana, il Demanio ha ricevuto negli scorsi mesi due manifestazioni di interesse da parte di altrettanti operatori per la realizzazione di una struttura ricettiva di lusso
Il testamento era di una donna di 82 anni morta nel 2022. La Guardia di Finanza ha indagato l'ex vicepresidente di una onlus a sostegno di malati terminali
A partire dalla mezzanotte di venerdì 22 dicembre, un’allerta gialla (rischio ordinario) per vento sul territorio di Milano
I poliziotti sono intervenuti durante un'attività di controllo degli scali ferroviari
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate