Salute
Cure Palliative Asst Ovest Milanese: «Non ci siamo mai fermati»
Tanti i cambiamenti affrontati dall'unità di Cure Palliative dell'Asst Ovest Milanese in questo anno e mezzo di emergenza sanitaria. Ecco il bilancio di questo anno di pandemia
Tanti i cambiamenti affrontati dall'unità di Cure Palliative dell'Asst Ovest Milanese in questo anno e mezzo di emergenza sanitaria. Ecco il bilancio di questo anno di pandemia
La dottoressa Claudia Castiglioni, direttore dell'Unità Operativa di Cure Palliative Domiciliari, spiega gli obiettivi del servizio, che si svolge attraverso l’ambulatorio, il day hospital, l’ospedalizzazione domiciliare e il ricovero nell’hospice
Le sorelle Amanda e Sabrina Ferrario hanno presentato un esposto contro l'ospedale di Abbiategrasso per la poca attenzione alle norme anti-contagio: "Oltre a nostra madre si sono ammalati altri cinque pazienti"
I Vigili del Fuoco hanno consegnato numerose uova di Pasqua ai bimbi ricoverati nelle pediatrie di Legnano e Magenta. Un momento di festa apprezzato anche dal personale sanitario
1L'asst Ovest Milanese ha comunicato di aver sostituito il dottor Sarro sarà il dottor Vitale Roberto Dameno. Il dottor Sarro è stato «sospeso cautelarmente»
Il medico è agli arresti domiciliari per i reati di corruzione e turbata libertà degli incanti
Dopo l'ospedale di Legnano anche quello di Magenta tiene aperto un solo reparto per i malati covid
Si terrà, domenica 10 gennaio, negli Ospedali di Legnano e Magenta la speciale sessione dedicata ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta
1I televisori verranno posizionati, come quelli precedentemente donati, nelle stanze destinate all'OBI (osservazione breve) per dare sollievo ai pazienti in attesa del ricovero
È previsto un bacino di prelazione fissa un diritto di precedenza per nuovi contratti per chi matura 30 giorni di lavoro.
La consegna a cura delle volontarie guidate dalla presidente Valeria Vanossi nel reparto diretto dalla dr.ssa Luciana Parola
1Il 1° febbraio Palazzo Malinverni e alcune fontane saranno illuminati di blu, un «gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili»