Legnano
Palio di Legnano, ecco i nuovi mantelli rossi dell’Oratorio delle castellane
Le otto castellane indosseranno i mantelli per la prima volta in occasione della Provaccia di venerdì 24 maggio
1Le otto castellane indosseranno i mantelli per la prima volta in occasione della Provaccia di venerdì 24 maggio
1La conduzione è affidata a Mauro Nebuloni, Alessandro Natali, Davide Bartesaghi e Matteo Garegnani. Ospiti fissi saranno Salvatore Ladu, Renato Gigliotti e Ruben Martin Ballesteros
Ad individuare la ragazza sono stati i cani poliziotti dell'unità cinofile della Questura di Milano
I Knights, per otto anni, continueranno a dirigere il Knights Bar, i campi da tennis e da calcetto e l’area verde del palazzetto. Durante l'estate saranno avviati anche alcuni lavori di rinnovo. La società biancorossa gestirà anche quattro palestre a Legnano
L' incontro si terrà il 24 maggio alla scuola ILC school all'insegna della ricchezza della diversità culturale tra musica e arte
Durante il servizio svolto tra Legnano e Rescaldina sono state eseguite altre perquisizioni, identificati 50 soggetti e recuperata anche un'auto abbandonata in prossimità della zona boschiva rescaldinese
Il campionato partirà l'ultima settimana di settembre e finirà il 27 di aprile con una partita nelle feste natalizie e una il 5 di gennaio: "Sarà una maratona. Purtroppo 12 turni si giocheranno di mercoledì"
La Scuderia del Giglio, grazie a questo rafforzamento, ha già reso nota l'intenzione di procedere a breve all'acquisto di un terzo cavallo
Il 26 maggio al ParcoFalcone e Borsellino sarà possibile partecipare all’infolab “Le Olimpiadi della Sostenibilità”
Il pannello risale agli anni Settanta e rappresenta una delle migliori rappresentazioni artistiche della storica battaglia. La definizione di pittore folk è da attribuire a Giorgio D'Ilario, direttore del giornale d'epoca "30 Giorni"
1La segnalazione di un lettore
La serata in ricordo di Ettore Beghi, in programma il 27 maggio, vedrà la partecipazione di studiosi con i quali egli ha lavorato a stretto contatto: tra questi il celebre Silvio Garattini
Il 1° febbraio Palazzo Malinverni e alcune fontane saranno illuminati di blu, un «gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili»