Legnano - Eventi
Festa della Repubblica, il programma del 2 giugno a Legnano
La giornata del 2 giugno si aprirà alle 9.30 in Largo Medaglie d’Oro, dov'è previsto il ritrovo delle autorità locali e delle rappresentanze delle associazioni
La giornata del 2 giugno si aprirà alle 9.30 in Largo Medaglie d’Oro, dov'è previsto il ritrovo delle autorità locali e delle rappresentanze delle associazioni
Non c'è polemica della presa di posizione della contrada e del capitano Alessandro Furlan, ma solo volontà di verità alla vigilia di un Palio che vede San Domenico tra le sicure protagoniste della corsa
Lui è l'esperto cavaliere che il giorno del Palio ricoprirà il ruolo di Alberto Da Giussano e guiderà la storica e suggestiva Carica della Compagnia della Morte
Si è conclusa in questi giorni la tradizionale rassegna teatrale che coinvolge l’Istituto Bonvesin de la Riva
In classifica Legnano è ancora al comando del girone A con 10 vittorie e 1 sconfitta
In un momento in cui le biografie imprenditoriali sono di gran moda, arriva una storia che non ci parla solo di un'imprenditrice, ma soprattutto di quanto una visione di lavoro di gruppo possa rivoluzionare un progetto professionale
A seguito di perquisizione, il 25enne è stato trovato in possesso di due cacciaviti, uno scalpello in ferro, un coltello svizzero e 1,5 grammi di hashish
Ancora scontro tra la Franco Tosi e Palazzo Malinverni sul nuovo PGT, ormai prossimo all'approvazione con una vera e propria "maratona" consiliare che inizierà giovedì 30 maggio
L'uomo, pregiudicato, deve scontare una pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti commessi negli ultimi 10 anni in Legnano e territori limitrofi
A Legnano hanno visitato la basilica di San Magno con la pala del Luini e hanno partecipato la sera alla Provaccia apprezzando la tradizione e la storia del Palio di Legnano
1Ad entrare nel dettaglio di questo delicato ed importate tema il prof Giovanni Mistraletti, direttore S.C. Rianimazione e Anestesia - Ospedale di Legnano con la dottoressa Claudia Castiglioni e il dottor Carlo Capra
Il 39esimo Memorial Favari è stato assegnato alla contrada di Santambrogio con i contradaioli in festa corsi in campo sotto la pioggia per festeggiare il fantino Antonio Mula che li ha portati alla vittoria
1Il 1° febbraio Palazzo Malinverni e alcune fontane saranno illuminati di blu, un «gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili»