
Legnano
Inaugurata la ruota panoramica di Natale a Legnano
Primo giro al parco Falcone e Borsellino nel pomeriggio del 29 novembre. Il taglio del nastro ha dato il via simbolicamente agli eventi natalizi 2024
1Primo giro al parco Falcone e Borsellino nel pomeriggio del 29 novembre. Il taglio del nastro ha dato il via simbolicamente agli eventi natalizi 2024
1L'ex assessore di Rescaldina e di Legnano, oggi consigliere regionale di Fratelli d'Italia, critica il collega di partito per le dichiarazioni dopo i fatti di Corvetto: "Ai musulmani sparerei in bocca, sono razze inferiori", così di recente si è espresso Feltri
Il Legnanese è stato ospite tra il pubblico di Striscia, anche il 29 novembre 1944, in occasione della festa della Liberazione
Dopo gli scatti di rito accanto alla Coppa, simbolo di un obiettivo raggiunto con impegno e determinazione, i ragazzi e le ragazze del Legnano hanno celebrato l’impresa con una torta personalizzata
Una decisione presa a seguito del decesso di Vincenzo Gibilaro, morto per un presunto malore, dopo una violenta lite scoppiata con un conoscente durante una partita di carte. Il Centro Pertini protesta: "Questo non è un luogo pericoloso"
L'apparecchio è stato posizionato in questi giorni poco prima del semaforo con via Giolitti. Il dispositivo registra il numero di ciclisti che transitano
Contro la Rhodense di Gatti, che fu mandato via da Legnano, ma che è uno degli allenatori più preparati in circolazione e la classifica lo dimostra, sarà una partita difficilissima
La gara di domenica 1 dicembre sarà arbitrata da Matteo Lilli (Ladispoli) e da Pierluigi Collura (Roma)
Sabato 30 novembre alle 11 verrà inaugurato un nuovo defibrillatore nel campo sportivo Gavinelli di Legnano, per contrastare il fenomeno della morte cardiaca improvvisa
Si terrà infatti proprio a Legnano, domenica 1° dicembre, sui parquet del Pala Parma e del Pala Dante, lo Special Olympics Italia per gli incontri di Divisioning in previsione del Torneo “Special Basket 2025”
Per tanti anni ha prestato servizio nella scuola superiore con animo gentile e apprezzata competenza. Il saluto di colleghi e studenti
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà