Legnano
A Legnano, un incidente al giorno coinvolge pedoni oppure ciclisti
In 10 giorni, dal 18 ottobre a mercoledì 27 ottobre, i casi che hanno visto il coinvolgimento dell'utenza debole sono stati esattamente 10
In 10 giorni, dal 18 ottobre a mercoledì 27 ottobre, i casi che hanno visto il coinvolgimento dell'utenza debole sono stati esattamente 10
La maggior parte dei malati Covid-19 ricoverati in Infettivologia a Legnano sono persone non vaccinate
Il "Circolone" ha avviato una raccolta fondi per acquistare l'attrezzatura audio per spettacoli e concerti rubata da ignoti la notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre
Da giovedì 4 a domenica 7 novembre, un nutrito programma di incontri e cerimonie, tra cui la concessione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Celebrazione nella chiesa di Sant'Erasmo a Legnano. A precedere recita del S. Rosario in latino
Completerà gli eventi per la festa del santo patrono, la consegna del Premio San Magno
Un mese per affinare il lavoro e arrivare pronte al meglio per il Campionato Nazionale il 27 e 28 novembre ospiti di Armonia d'Abruzzo
Porta anche la firma di un'esperta di marketing legnanese "The good Attitude", piattaforma online da pochi giorni che promuove un nuovo approccio al mondo del lavoro
Lunedì 1 novembre, saranno 171 i banchi che si distribuiranno lungo un tratto di quasi un chilometro in viale Toselli, fra via Santa Caterina e la rotatoria con corso Magenta. L’ingresso all’area delle bancarelle non sarà contingentato
La giornata internazionale è stata istituita il 6 dicembre 1971 con una risoluzione Onu e viene festeggiata in tutti gli Stati membri
Nonostante l'attesa del ritorno alla normalità anche in aula consiliare, soltanto un manipolo di legnanesi, quasi tutti direttamente impegnati in politica, ha accolto l'invito a presenziare alla seduta. Esondazioni, festa dello Sport e incarichi dirigenziali, i temi nella prima parte della serata
Colpita almeno quattro volte in un paio d'ore la zona attorno all'ex piazza del Mercato, largo Seprio, corso Italia
Il 1° febbraio Palazzo Malinverni e alcune fontane saranno illuminati di blu, un «gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili»