Weekend
Halloween, luna park e castagne: ecco le idee per il weekend a Legnano e nel Legnanese
Zucche e feste in maschera per Halloween, ma anche mostre, spettacoli teatrali, film e castagne nel weekend a Legnano e dintorni
Zucche e feste in maschera per Halloween, ma anche mostre, spettacoli teatrali, film e castagne nel weekend a Legnano e dintorni
Legnano si sta preparando per la tradizionale "Fiera dei Morti", che dopo un anno di fermo a causa della pandemia tornerà in città lunedì 1 novembre
Momenti d'Incontro, il magazine di comunicazione interna di Folletto, trionfa nella categoria speciale degli Ascai media awards 2021 per il "Best internal magazine"
Poco dopo le 7 una donna è stata investita sul viale Toselli a Legnano, poi un 18enne è stato urtato da un'auto a Nerviano. Incidente anche a Parabiago
Dopo la festività dell’1 novembre riapriranno i cantieri stradali sulle vie Roma e XX Settembre. Nel contempo si sono avviati anche i lavori per il rifacimento del passaggio pedonale in largo Seprio
Da alcuni giorni i posti letto finora dedicati ai malati Covid-19 accolgono i pazienti che arrivano al pronto soccorso di via Papa Giovanni II a Legnano
Ronn Moss, noto al pubblico per aver vestito dal 1987 al 2012 i panni di Ridge Forrester nella soap opera Beautiful, è stato a cena a La Conchiglia di Legnano
Nel Legnanese l'82,58% della popolazione target, pari al 72,27% della popolazione totale, è completamente vaccinato. Prime dose al 92,73% del target (82,58% degli abitanti)
Sia l'hub vaccinale di Legnano che quello di Magenta hanno aperto le agende per la prenotazione della dose booster. Dal 1° novembre sarà disponibile anche l'hub di Cuggiono
La prossima avversaria per i biancorossi sarà Oleggio, già incontrata nel pre-campionato all’interno del Memorial Morelli. La sfida sarà in casa alle 18 di domenica 31 ottobre
Dalla segnalazione di un lettore per un cantiere attivato e mai partito, un esempio di positiva collaborazione tra cittadini e istituzioni
Il 1° febbraio Palazzo Malinverni e alcune fontane saranno illuminati di blu, un «gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili»