![stelle telescopio astronomia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/stelle-telescopio-astronomia-1273697.250x184.jpg)
Legnano
Antares Legnano riapre l’osservatorio astronomico
Dopo un lungo periodo di chiusura, dettato dall'emergenza sanitaria, l'Osservatorio astronomico di Legnano riapre le sue porte venerdì 11 febbraio
Dopo un lungo periodo di chiusura, dettato dall'emergenza sanitaria, l'Osservatorio astronomico di Legnano riapre le sue porte venerdì 11 febbraio
Il tamponamento tra due auto è avvenuto poco prima delle 17 di oggi, 8 febbraio. Coinvolte tre persone soccorse in codice rosso. Autostrada per l'Italia alle 17.30 segnala 3 Km di coda
Una iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità e alla disponibilità di generosi sostenitori che, ancora una volta, hanno voluto sostenere il Progetto Mobilità Garantita
E' accaduto a Legnano, in un condominio tra le vie Santa Caterina, viale Gorizia, via general Cantore. L'appello della proprietaria
La riunione era sta richiesta con carattere d'urgenza dalle minoranze. Oggi, Francesco Toia si dichiara insoddisfatto per i tempi lunghi della convocazione, fissata martedì 15 febbraio
Al via le catture per ridimensionare la popolazione. L'associazione animalista accusa il consorzio Parco Altomilanese di comportarsi «come un allevamento di selvaggina da sterminare a costo zero»
I laboratori sono rivolti ai bambini dai 4 ai 12 anni e sono realizzati in collaborazione con il Museo MA*GA di Gallarate
La guaina in catrame di un condominio in piazza Carroccio si è sollevata a causa del vento che ha devastato tutto il territorio
1Modifiche alla viabilità a Cerro Maggiore e Dairago per le conseguenze del forte vento di lunedì 7 febbraio. Danni anche in altri comuni del Legnanese
La testimonianza anonima è stata letta nel corso dell'evento sulla sicurezza online di Regione Lombardia al quale ha partecipato la scuola capofila che è il Dell'Acqua di Legnano
Durante l'intervento dell'Istituto legnanese (dalle 12,40 ci siamo noi) sarà proiettate un video sul tema della sicurezza online realizzato con il coinvolgimento degli studenti della scuola che fa capo alla rete Ri Connect con oltre 60 enti aderenti
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese