
Legnanese
Libera Legnano: «In zona il fenomeno mafioso esiste e bisogna dare una risposta»
Il 1° dicembre si è costituito il presidio di Legnano, nato da un percorso durato circa due anni
Il 1° dicembre si è costituito il presidio di Legnano, nato da un percorso durato circa due anni
Tra marzo e dicembre il numero dei morti nel Legnanese è cresciuto all'incirca del 40% rispetto a quello rilevato in media dal 2015 al 2019 nello stesso periodo
Una settantina di sindaci hanno scritto al presidente lombardo Fontana dopo aver appreso dai giornali il passaggio di numerosi comuni in arancione rafforzato
Tornano a crescere anche nel Legnanese i numeri della pandemia, dove il numero totale dei casi da inizio pandemia ha superato quota 12mila
Ad un anno dai primi casi di Covid-19 nel Legnanese, la cronistoria della pandemia dai primi casi sul nostro territorio fino all'inizio della vaccinazioni
Nell'attivazione dei progetti utili alla collettività (PUC) problemi legati alle piattaforme informatiche, al sovraccarico di lavoro per gli uffici e alla necessità di trovare mansioni e tutor
Olgiati, 29 anni, impiegato commerciale in un’azienda di telecomunicazioni, è l'attuale presidente della consulta sportiva di Dairago e fa parte della U.S. Dairaghese Ciclismo
Le elezioni amministrative nel 2021 coinvolgeranno Dairago, Nerviano, Villa Cortese e Rho ma la prima incognita da sciogliere è quella della data
Nel Legnanese nel mese di novembre ci sono stati 322 decessi, numero che porta il totale delle morti in undici mesi nei comuni della zona a 2.203
Urne aperte per la seconda edizione del bilancio partecipativo a Dairago: i cittadini potranno votare i dieci progetti presentati dal 1° al 28 febbraio
Dairago, con 50,7 kg di indifferenziato annui per abitante e l'87,1% di differenziata, è uno dei "Comuni Ricicloni" premiati da Legambiente
Dairago punta ad un restyling totale dell'illuminazione pubblica, con la riqualificazione a led di tutti i lampioni e l'installazione di nuovi punti luce
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi