
Legnanese
Beni confiscati alle mafie, ecco la mappa nei comuni del Legnanese
Ventisei anni dopo la legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, il presidio locale di Libera fa il punto sulla situazione
Ventisei anni dopo la legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, il presidio locale di Libera fa il punto sulla situazione
Le indicazioni dei comuni per l'accoglienza dei profughi dall'Ucraina e per formalizzare la presenza dei cittadini già arrivati o in arrivo
La targa dell'auto dell'uomo, già trovato in passato senza la revisione in regola, è stata letta in tempo reale dalla nuova telecamera della Polizia Locale
Tante storie e iniziative nel territorio con le informazioni utili per quanti volessero impegnarsi a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra
In paese sta muovendo i primi passi anche la macchina per l'accoglienza organizzata dei profughi con la raccolta delle disponibilità di alloggi
Da lunedì 7 marzo all'hub di Cerro Maggiore la campagna vaccinale anti-Covid proseguirà in orario pomeridiano dal lunedì al venerdì e il sabato mattina
Nelle ultime due settimane le nuove vaccinazioni anti-Covid sono state in tutto 6.119: 261 prime dosi, 1.002 seconde dosi e 4.856 dosi booster
Sono numerosi gli appuntamenti distribuiti fra marzo e aprile per celebrare la Giornata della donna al cinema, al museo o a teatro
Anche nel 2021 nel Legnanese è stato registrato un eccesso di mortalità rispetto al quinquennio 2015/2019 ma in misura più contenuta rispetto al 2020
Le medaglie d'onore sono state consegnate ai parenti dal prefetto di Milano Renato Saccone in una cerimonia cui ha partecipato anche Liliana Segre
1Le medaglie d’onore sono state consegnate ai parenti dal prefetto di Milano Renato Saccone in una cerimonia cui ha partecipato
Sabato 12 marzo, sul palco dell'Auditorium Comunale, il Corpo Musicale Cittadino e la Compagnia dei Gelosi si esibiranno in Le Eroine della leggerezza. Le più belle, leggere, divertenti arie da operetta
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile