Cerro Maggiore
Pony, aquiloni e biciclettata: la Festa dell’Aria vince il maltempo e colora Cantalupo
Dopo un doppio rinvio dovuto al maltempo, la Festa dell'Aria è tornata ad animare la frazione richiamando tantissime famiglie e non solo
1Dopo un doppio rinvio dovuto al maltempo, la Festa dell'Aria è tornata ad animare la frazione richiamando tantissime famiglie e non solo
1Il corso di educazione stradale si è concentrato sul codice della strada, sulla sicurezza e sulla prevenzione delle dipendenze da sostanze
Il Legnanese si prepara a celebrare la Festa della Repubblica tra momenti istituzionali, consegna della Costituzione ai 18enni e appuntamenti dedicati a e arte
Alla commemorazione per Walter Tobagi anche una delegazione del Corriere della Sera e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado
La sudorazione eccessiva (iperidrosi) è una patologia che colpisce molte persone creando spesso disagio in chi ne soffre. Abbiamo chiesto alla dottoressa Giamberini quali sono le cause e se esistono dei rimedi per affrontare questa patologia
La città del Carroccio si colorerà a festa il Palio di Legnano. Sempre domenica 28 il territorio dell'Alto Milanese sarà invaso dalla carovana di ciclisti di Bicipace e tanti sono gli appuntamenti per i bambini e anche per gli amici animali
Confermati tutti gli assessori uscenti, con Vincenzo Stragapede, già consigliere comunale nel mandato precedente, unica new entry
Il 23enne non ha rispettato gli arresti domiciliari per fumarsi uno spinello fuori di casa. Nella sua abitazione sono stati trovati diversi grammi di droga
Socio fondatore dell’Associazione Coordinamento Anziani, Ottelio Colombo è stato il primo volontario del servizio di accompagnamento nelle strutture sanitarie
Il Concorso Superlettore si concluderà il 17 giugno, con festa finale sabato 24 giugno a Cantalupo
A 7 anni dalla legge sul le unioni civili, nel Legnanese sono una cinquantina le coppie che hanno ufficializzato il proprio legame
Un 54enne residente a Cerro Maggiore, già noto per altri reati, è stato riconosciuto come il responsabile di due colpi a Innsbruck e Salisburgo. Rintracciato a Milano, è finito in carcere a San Vittore
Il 1° febbraio Palazzo Malinverni e alcune fontane saranno illuminati di blu, un «gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili»