
Cerro Maggiore
Via Francesco Turati: “Ma noi Lombardi dobbiamo sempre farci riconoscere?”
Il nome sbagliato (Francesco anzichè Filippo) in un documento della Regione Lombardia suscita amarezza in un lettore convocato al Move In per la vaccinazione
Il nome sbagliato (Francesco anzichè Filippo) in un documento della Regione Lombardia suscita amarezza in un lettore convocato al Move In per la vaccinazione
Nell'incidente soccorsi una donna di 27 anni che si trovava alla guida dell'auto e un uomo di 37 anni che era sul furgone
Diversi utenti hanno segnalato code e lunghe attese all'hub di Cerro Maggiore nella mattinata del 28 aprile per la sovrapposizione tra i pazienti over 70 e i caregiver di pazienti disabili o fragili
La preoccupazione è data anche dalla strada, via Catullo, particolarmente carica di transito verso l'ingresso dell'autostrada di Legnano
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 37.570 hanno ricevuto la prima dose e in 15.586 anche la seconda
L'assessore si è complimentata con medici e personale per il loro lavoro quotidiano a servizio dei pazienti durante l'emergenza Covid
1Dalle opposizioni un'interrogazione sull'hub vaccinale che punta il dito contro la frequente presenza degli amministratori al centro e gli appuntamenti in altri centri dati ai cittadini del paese
Agrati, che da sempre si professa innocente, vorrebbe provare a scagionarsi davanti alla Corte d'Assise, ma la difesa non vorrebbe fargli rendere l'esame in aula
La maggioranza accusa l'opposizione di aver contestato la scelta di non rinviare il consiglio comunale per permettere la presenza di Franco Alberti dopo che data e ora sono state approvate all'unanimità in conferenza dei capigruppo
A Cerro Maggiore le opposizioni hanno abbandonato il consiglio comunale contro la scelta di non rinviare la seduta per permettere di partecipare al consigliere Alberti, in ospedale per la dialisi
Alcuni commenti di utenti rimasti soddisfatti per il servizio offerto
Nel 2018 era stato insignito della benemerenza civica per "il grande impegno nella diffusione della musica a tutti i livelli e i 40 anni alla guida del coro ARS Nova"
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi