Cinema
Torna il Cineforum di Castellanza, tanti film per tutti i gusti e le età
Trentaquattro le pellicole proposte da lunedì 30 settembre fino a lunedì 9 giugno 2025
Trentaquattro le pellicole proposte da lunedì 30 settembre fino a lunedì 9 giugno 2025
Nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre tra le ore 23.30 e le ore 04.00 del mattino, si svolgerà un’esercitazione per testare il sistema di gestione delle emergenze in caso di incidente. Saranno presenti delle comparse che simuleranno delle persone ferite
Numerosi gli interventi di soccorritori e forze dell'ordine per violenze ed eccessi in tutta la provincia. A Castellanza rissa tra avventori in un locale
L'intervento si concluderà nel settembre 2025. Dopodiché si avvieranno alcuni lavori nei sottopassi della linea ferroviaria che dureranno fino al giugno 2026
Prosegue l'iniziativa delle domeniche promosse da Alfa srl, dedicate a piccoli e grandi pellegrini. In questo secondo appuntamento, una suggestiva tappa all'interno del Parco Alto Milanese
Ogni appuntamento nel mese di ottobre rientra nella programmazione degli eventi nella ricorrenza dei 50 anni di elevazione a Città ed è totalmente gratuito e affronta temi di grande attualità
Lunedì 14 ottobre 2024 all'Auditorium Cascina Triulza a Milano, incontro organizzato dal Centro di Eccellenza sulla finanza sostenibile per le infrastrutture e le città intelligenti (ExSUF), istituito da UNECE e Università LIUC, in collaborazione con One Works Foundation. Partecipazione anche online
La società Sport+Knights Events guidata da Tajana ha presentato la Stagione 2024/25 con il vice sindaco Borroni di Castellanza che ha espresso l'intenzione di aprire un canale di collaborazione con Legnano
La scuola castellanzese ha aderito ad un programma di ospitalità per giovani stranieri che vogliono studiare in Italia. La studentessa messicana avrà anche una nuova famiglia italiana
Nelle tre notti di lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 settembre, con orario 21:00-5:00 per lavori di riqualifica delle barriere antirumore
Momento di restituzione per la ricerca commissionata ad aprile dello scorso anno utile ad aprire un canale di comunicazione con i giovani del territorio
Il taglio del nastro si è svolto, domenica 22 settembre, nella chiesa parrocchiale di Castellanza: città dalla quale provengono i donatori che hanno scelto per l'appunto di non svelare la loro identità
1Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi