
Castano Primo
Sterpaglie a fuoco a Castano Primo, via Adua chiusa per le operazioni di spegnimento
Le fiamme sono arrivate anche nelle vicinanze di via Adua: per spegnerle sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco volontari di Inveruno
Le fiamme sono arrivate anche nelle vicinanze di via Adua: per spegnerle sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco volontari di Inveruno
Una raccolta molto particolare, a scopo solidale, lanciata da una donna castanese, con la "complicità" del sindaco
A partire dall'amido delle patate coltivate nel giardino alchemico dell'Istituto, gli studenti hanno realizzato borse in bioplastica, documentando con un video l'intero processo
Il presidente del Patto, che ospita periodicamente una bambina ucraina, ha vissuto direttamente la paura per la guerra e ora l'ha vista arrivare a Castano
L'incidente ha richiesto l'intervento di ambulanza, automedica, Vigili del Fuoco e Carabinieri. Il 45enne è stato portato in ospedale in codice giallo
Una storia andata a buon fine: dopo giorni di angoscia per il destino della famiglia ucraina della bimba che ospitano per i soggiorni terapeutici, il sindaco di Castano Primo e la sua famiglia hanno potuto riabbracciare Yeva
Gli incontri rientrano nell’ambito del Fondo Povertà della Fondazione Comunitaria Ticino Olona
Si tratta di un progetto di inclusione sociale, di gestione integrata dell'“Auditorium Angelo Paccagnini” di Castano Primo a cura della Cooperativa Sociale “Fiore che ride, E.T.S.”
La fuga di gas ha richiesto ulteriori accertamenti per un 26enne e una 23enne, portati in codice giallo al pronto soccorso dell'Ospedale di Legnano
I militari della caserma di Busto Garolfo sono arrivati in pochi minuti e hanno colto il ladro sul fatto
L'uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e per lui è stata richiesta la misura di prevenzione personale con allontanamento dal territorio comunale
Lunedì 20 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, Jacopo Fo incontrerà in videoconferenza gli studenti delle classi 2a G e 4a G A.F.M. del “Torno”,
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé