
Alto Milanese
A novembre 322 decessi nel Legnanese, più di 2000 da gennaio 2020
Nel Legnanese nel mese di novembre ci sono stati 322 decessi, numero che porta il totale delle morti in undici mesi nei comuni della zona a 2.203
Nel Legnanese nel mese di novembre ci sono stati 322 decessi, numero che porta il totale delle morti in undici mesi nei comuni della zona a 2.203
Venerdì 29 gennaio è iniziato un servizio di raccolta rifiuti nell'area verde. L'intervento è iniziato a Nerviano
Sabato 30 gennaio, giorno dei funerali dell'ex sindaco Giovanni Alli, lutto cittadino e bandiere a mezz'asta in comune e nelle scuole a Busto Garolfo
Cordoglio a Busto Garolfo per la scomparsa dell'ex sindaco Giovanni Alli. I funerali sabato 30 alle 14 nella chiesa parrocchiale del paese
La banda è entrata in azione alle 2.30 tra martedì 26 e mercoledì 27 gennaio. Sulle loro tracce ci sono i carabinieri della Stazione di Busto Garolfo
Il sindaco di Busto Garolfo ha consegnato a figlio, nuora e nipoti di Carlo Carnaghi la medaglia d'onore per i cittadini deportati e internati nei lager nazisti
Rescaldina premiata da Gruppo CAP con una nuova Casa dell'Acqua, mentre per Busto Garolfo e Dairago ci sarà una fornitura di piante da 15mila euro
I dati resi noti dalla Regione parlano di un totale di 11.164 casi di Covid-19 nel Legnanese da inizio pandemia, con 169 nuovi contagi in una settimane
La Lega ha presentato un'interrogazione parlamentare sul progetto di discarica di Solter per chiedere al Governo di tutelare la salute pubblica e la qualità della vita dei cittadini
Il ritorno della Lombardia in "zona arancione" non scongiura il rischio di un ritorno alla didattica a distanza e quindi i sindaci hanno deciso di scrivere a Regione e Governo
Il Movimento 5 Stelle di Busto Garolfo chiede al comune di mettersi in gioco per coinvolgere cittadini e imprese con l'obiettivo di creare comunità energetiche
Al via le vaccinazioni anti-Covid alla Casa Famiglia di Busto Garolfo. Le dosi sono arrivate nella mattinata di oggi, martedì
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile