
Busto Garolfo
A Busto Garolfo tornano i “Martedì al… Cinema sotto le stelle”
A Busto Garolfo tornano gli appuntamenti con il grande cinema con cinque serata ad ingresso gratuito nel cortile della biblioteca e in piazza ad Olcella
A Busto Garolfo tornano gli appuntamenti con il grande cinema con cinque serata ad ingresso gratuito nel cortile della biblioteca e in piazza ad Olcella
Il Milano Pride ha ricevuto il patrocinio di una ventina di amministrazioni comunali, fra le quali anche Busto Garolfo, Dairago, Legnano, Arese e Bollate
I due consiglieri comunali del centrodestra criticano il nuovo piano di zonizzazione acustica di Busto Garolfo e la mancata presentazione in un'assemblea pubblica
Oltre al Cigno Verde, esulta anche l'onorevole leghista Fabrizio Cecchetti: «Una vittoria della gente e del territorio e anche una vittoria della Lega»
I fondi strutturali europei assegnati dal MIUR per il Piano Estate porteranno risorse a quattro istituti comprensivi e una scuola superiore del Legnanese
LegnanoNews ha realizzato la mappa del gioco d'azzardo nel Legnanese partendo dai dati sul gioco legale fisico dall'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli
Il TAR ha annullato le autorizzazioni concesse al progetto per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo, bloccando di fatto i lavori
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 103.315 hanno ricevuto la prima dose e in 46.948 anche la seconda
L'adesione a Jobiri offre ai cittadini di Busto Garolfo alla ricerca di lavoro un nuovo strumento oltre al servizio Informagiovani - Informalavoro
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.711. La percentuale di residenti che ha contratto il virus è mediamente all'8,41%
Il campo sportivo di via Pascoli a Busto Garolfo da oggi porta il nome di don Pierluigi Torriani, prete dell’oratorio
Il campo sportivo di via Pascoli a Busto Garolfo da oggi porta il nome di don Pierluigi Torriani, prete dell’oratorio di Busto Garolfo dal 1987 al 1995
1Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile