
Busto Garolfo
Busto Garolfo piange un cittadino morto per Covid-19
Impennata dei casi di Covid-19 a Busto Garolfo, con il numero dei cittadini attualmente positivi al virus che in una settimana è passato da 14 a 31
Impennata dei casi di Covid-19 a Busto Garolfo, con il numero dei cittadini attualmente positivi al virus che in una settimana è passato da 14 a 31
I sindaci di Busto Garolfo, Canegrate (capofila del Parco del Roccolo) e Casorezzo e la presidente di Legambiente Lombardia hanno incontrato il Ministro dell'Ambiente
Non potendo assegnare posti auto personalizzati ai disabili, Busto Garolfo ha deciso di individuare parcheggi di cortesia con cartelli e vernice lilla
I volontari di Strade Pulite hanno raccolto trenta sacchi di rifiuti, microonde, lavandini, box doccia e latte con olio motore esausto lungo la SP109
1I volontari di Strade Pulite hanno raccolto trenta sacchi di rifiuti, microonde, lavandini, box doccia e latte con olio motore
Otto nuovi casi di Covid-19 in due giorni a Busto Garolfo, che portano il totale di cittadini attualmente positivi in paese a 14. Un ricovero in ospedale
Sono un'ottantina i casi di positività al Covid-19 attualmente presenti nel Legnanese. Dai sindaci l'appello alla massima prudenza e al rispetto delle regole
Negli ultimi giorni una guarigione e tre nuovi cittadini positivi al Covid-19 a Busto Garolfo, con il totale dei casi attualmente presenti in paese che sale a 7
Venerdì 16 dalle 21 alle 22.15 i cittadini potranno rivolgersi al consigliere Daniele Dianese, venerdì 23 invece potranno parlare con il sindaco Susanna Biondi
Busto Garolfo ha stanziato poco meno di 130mila euro per la viabilità: 99mila euro per strade e marciapiedi e altri 27.500 per i semafori
La pulizia inizierà alle 9.30 con ritrovo al presidio "No discarica" in via delle Cave a Busto Garolfo. La fine dell'attività è prevista per le 12
Il 21 ottobre i sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate (capofila del Parco del Roccolo) saranno ricevuto dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario