
Bollate
Al via i lavori per la riqualificazione del parcheggio di via Dante a Bollate
I lavori cominceranno questa settimana e dureranno 120 giorni ma non riguarderanno solo la rete fognaria
I lavori cominceranno questa settimana e dureranno 120 giorni ma non riguarderanno solo la rete fognaria
E-Distribuzione ha fatto sapere di aver già realizzato un primo intervento di manutenzione straordinaria, in attesa del rifacimento totale dell'impianto nei prossimi mesi
Da lunedì 15 gennaio i posteggi delineati con le righe blu torneranno a pagamento. Ecco tutte le novità
Fiorenza era presidente della fondazione “Augusto Rancilio”, intitolata al fratello, architetto di 26 anni vittima di un sequestro nel 1978, rapito davanti ad un cantiere a Cesano Boscone e poi ucciso dalla ‘ndrangheta
Su ogni bancarella ci saranno delle cassette dove riporre alcuni prodotti, acquistati allo stesso banco e destinati ai più bisognosi
Nei pressi di via Berlinguer a Bollate, il progetto di Forestami prevede la realizzazione di un parco fruitivo, ovvero un luogo che potrà essere punto di incontro e aggregazione
L'inaugurazione sarà sabato 2 dicembre alle 10, alla rotatoria di via Bollate (via 4 Novembre nel Comune di Bollate). Dopo la cerimonia la strada sarà immediatamente percorribile
Sono centinaia le donne che le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo hanno accompagnato negli anni a uscire da una situazione di violenza
Il progetto di completamento del sistema delle complanari alla A52 si arricchisce anche di una pista ciclabile con un sottopasso dedicato per l’attraversamento di via Di Vittorio
L’Amministrazione si è attivata per allestire i locali della scuola primaria “Don Milani” di via Coni Zugna
Visto il grande successo di Pubblico e Critica, la Fondazione Augusto Rancilio proroga la mostra fotografica di Marco D’Anna fino alla fine della stagione d’apertura 2023
Esce oggi, martedì 26 ottobre, il primo episodio della serie InGalera, realizzata da Officina del Podcast in collaborazione con la cooperativa ABC La Sapienza in tavola
Un folto gruppo di legnanesi supportati dai volontari di Plastic Free e da quelli di WWF hanno pulito il Bosco Ronchi e tutte le aree verdi della Canazza. Tanti i rifiuti raccolti