
Darmian convola a nozze nella sua Rescaldina
Il giovane 27enne si è unito in matrimonio con Francesca Cormanni di Arese
1Il giovane 27enne si è unito in matrimonio con Francesca Cormanni di Arese
1Questa sera alle 21 all'Agorà saranno presentate le proposte finaliste sia per quanto riguarda le idee progettuali su sociale, sport e cultura, sia per quanto riguarda le idee progettuali per la riqualificazione di parte di piazza C.A. Dalla Chiesa.
Sarà aperto fino al prossimo 23 giugno il concorso di idee “Generazioni d’impresa” che verrà presentato domani, 13 giugno, ad Arese
La Sezione di Arese dell'Associazione Nazionale Carabinieri festeggia l’importante traguardo con una mostra di cimeli e un grande concerto, questa sera alle 21, nella sala polivalente del Centro civico di via Monviso.
Domani, sabato 10 giugno, Humanitas Medical Care di Arese ospita una mattinata dedicata ai ragazzi che vogliono intraprendere studi universitari in ambito sanitario: attività pratiche e confronto con i tutor e docenti di Humanitas University.
La banda ha rubato abiti per oltre 200 euro: la refurtiva è stata recuperata e restituita
Verrà inaugurata in questo fine settimana, alla sala polivalente del Centro civico Agorà, una mostra in omaggio ad Alfredo Papa, imitatore, attore e conduttore televisivo aresino
Il sistema di segnalazioni attraverso il portale comunale dovrebbe portare a ridurrre i tempi di intervento e soluzione dei problemi evidenziati dai cittadini
Con la seconda edizione di "Fanfare in Concerto”, che ha unito emozioni musicali e scopi benefici sono stati raccolti 32 mila euro grazie alla vendita dei biglietti
Il premio letterario è dedicato al ricordo di Antonia Pozzi, poetessa milanese e figura di spicco nel panorama italiano
Con l'iniziativa organizzata al Centro sportivo comunale e studiata per raccogliere fondi da devolvere alle popolazioni colpite dal terremoto della scorsa estate.
"La questione dei richiedenti asilo e rifugiati, ha detto il Sindaco Michela Palestra, è soprattutto una questione di soccorso umanitario che va trattata con solidarietà e pragmatismo"
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà