
Commercio
Distretto del Commercio Alto Milanese: contributi a fondo perduto per le imprese
A partire dalle 12 di martedì 2 maggio il ‘click day’ per poter partecipare all’ottenimento dei fondi per commercianti e imprese del territorio
A partire dalle 12 di martedì 2 maggio il ‘click day’ per poter partecipare all’ottenimento dei fondi per commercianti e imprese del territorio
Un viaggio nel progetto “United in the diversity", interamente finanziato dall'Unione Europea attraverso il progetto Erasmus Plus
Gli studenti del Liceo di Arconate hanno proposto letture e laboratori per avvicinare i giovanissimi dell’Istituto Omnicomprensivo ai libri e alla biblioteca
Per poter ritirare la dotazione occorre presentarsi con la tessera sanitaria della persona a cui è intestata la Tassa Rifiuti
Hanno ottenuto la validazione del proprio percorso di eccellenza: Colombo Ilaria, Di Bella Giada, Imperato Antonio, Mariani Maida, Savoldelli Carlotta e Vaia Erika
Avis Arconate organizza un corso di formazione sull'intervento in emergenza in caso di emorragie martedì 18 aprile nella biblioteca di Arconate in via Turati 1 dalle 19 alle 20,30 circa
La classe 1C steam del Liceo di Arconate e l’Europa è stata ricevuta in Campidoglio il 31 marzo, al termine del gemellaggio “Accorciamo le distanze” con la classe 1 R dell’Istituto Einaudi di Roma
I lavori al Parco degli Alpini (Parchetto Villoresi) sono terminati: nel settembre del 2022, l’amministrazione comunale aveva vinto un bando di Regione Lombardia, ricevendo 30.000 euro di fondi per finanziare l’intervento. Il contributo ha coperto il 91,50% delle spese
Quattrodici sindaci civici e di centrosinistra dell'Alto Milanese "insorgono" dopo le affermazioni di Berra e della sua maggioranza seguite alla nomina della prima cittadina nel Fondo Povertà
Il periodico Indipendente del Comune di Arconate Ciac dedica nel numero di marzo un servizio dedicato a cinque arconatesi scomparsi che si sono particolarmente impegnati per la comunità in cui hanno vissuto
Corso riservato ai medici per l'utilizzo dell'ecografo. Si terrà sabato 18 marzo dalle ore 9 alle 12 nella sede Avis al primo piano del Centro Pensionati di via Montello, 1
Nella mattinata di mercoledì 22 febbraio le classi quinte elementari hanno avuto il piacere di far visita alla Compagnia dei Carabinieri di Legnano
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid