
Scuola
La studentessa Maida del liceo d’Arconate alle Olimpiadi di Filosofia a Roma
La studentessa della classe 5° A del Liceo d'Arconate e d'Europa si è classificata al primo posto in Lombardia nella fase preliminare delle Olimpiadi di Filosofia
La studentessa della classe 5° A del Liceo d'Arconate e d'Europa si è classificata al primo posto in Lombardia nella fase preliminare delle Olimpiadi di Filosofia
Distribuzione attiva dal 2 maggio ad Arconate, a Dairago si parte il 9 maggio. Gli utenti dovranno esibire la propria tessera sanitaria
Il tema nel calendario dell’iniziativa “4 serate x 4 dipendenze” tenute dal dottore in Tecniche Psicologiche Giulio Garegnani
ante le iniziative promosse alla RSD di Arconate, allo SFA Aurora di Inveruno e al CDD Il Faro di Cogliate, in occasione della Giornata dedicata all'Autismo con manifesti, palloncino e il coinvolgimento di bambini, adulti e amministratori
L'iniziativa coinvolge anche lo SFA di Inveruno e il CDD di Cogliate
I riconoscimenti per le competenze plurilinguiste sono stati attribuiti ad 11 studenti
Venerdì 25 marzo, il Comitato Soci COOP di Parabiago/Arconate/Arluno/Busto G./Casorezzo insieme a Rugby Cares e ANPI di Parabiago promuovono la prima cena solidale
Il racconto dell'arconatese Stefano Poretti da poco rientrato dal viaggio solidale con altri 6 volontari arrivati fino al confine con l'Ungheria e tornati con 7 profughi già a Milano e Senago in alloggi predisposti
1I generi alimentari e sanitari sono stati raccolti da Fondazione Mantovani e consegnati all'ospedale di Cernivtsy. Nel ritorno, si aiuteranno a fuggire dalla guerra alcune donne e bambini
1Vestendo i panni della Commissione Europea, i ragazzi hanno elaborato una direttiva volta a promuovere la sostenibilità energetica all’interno dei paesi membri dell’Unione Europea
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé