


Scuola
“Mare nostrum” al Liceo Galilei di Legnano con la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Scuola
“Carisma e STEM per cittadini del futuro”, un progetto per scuole Canossiane del territorio

I liceali Vanessa e Paolo della redazione BeCava del Cavalleri di Parabiago hanno intervistato il duo comico Marta e Gianluca al teatro Galleria di Legnano in occasione del loro ultimo spettacolo
Don Burgio incontrerà venerdì 28 marzo (dalle 11 alle 13) gli studenti delle calssi quarte del Liceo Galilei di Legnano
I contradaioli biancoverdi hanno incontrato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria Don Milani di Legnano
Gli alunni hanno preso parte alla fase di piantumazione, mettendo a dimora 12 piante da fiore
Da lunedì e per due settimane sarà dipinto il muro esterno della casa in cui abitò l’ex sindaco e imprenditore
Lo stabilimento Tonazzi ha accolto più di 200 ragazzi e ragazze delle classi quarte e quinte degli Istituti tecnici e professionali dell’hinterland milanese
Alessia, Margherita, Antonino, Daniele e Nicolò saranno i nostri inviati per raccontare la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
1Venerdì 21 marzo si recheranno a Roma per la finale delle Olimpiadi delle Lingue della Columbus Academy Elettra Marino di 5BS e Nadia Aneflous di 5AL per Lingua Inglese e Lucia Perziano di 5AL per Lingua Spagnola
Le studentesse della 1A e 2A dell'I.C. "Viale Legnano", guidate dalla professoressa Ida Gasparri, si sono aggiudicate il primo e il terzo posto tra le migliori opere in gara al concorso, incentrato per l'edizione 2024 sull'educazione civica
Grazie alle iniziative promosse con i fondi del PNRR, l'IC "Viale Legnano" ha avuto l’opportunità di avviare un progetto di flag football
L'incontro è in programma il 21 marzo con il dottore Luciano Orsi, medico palliativista di lunga esperienza
L'intervista è stata realizzata da un gruppo di studenti di terza media dell'istituto "Viale Legnano", guidato dal docente Mario Cavallaro nell'ambito di un progetto più ampio
L’incontro ha visto gli studenti protagonisti attivi: con grande interesse hanno ascoltato la testimonianza, posto domande e condiviso riflessioni.
In questo luogo gli studenti hanno avuto l'opportunità di riflettere sulla tragedia della Seconda Guerra Mondiale e sull'importanza di preservare la memoria storica
1Il cronista e giornalista è salito in cattedra all'Università LIUC di Castellanza in occasione della consegna delle borse di studio a otto studenti che si sono distinti per meriti sportivi
1Dal 2020 Paternostro 1972 ha raddoppiato le vetrine in centro, dividendo l’orologeria, nella mani di Andrea Paternostro, dalla gioielleria, oggi gestita dalla moglie Emilia
Il quadro della studentessa del Dell'Acqua di Legnano, Amira Quiroz, ispirato a un macchinario altamente tecnologico, è stato esposto negli stabilimenti di Borsano della Vito Rimoldi
Gli eventi del mese di aprile animeranno la Contrada del Palio di Legnano
Come da tradizione il giorno della Candelora fa da sfondo alla cerimonia di investitura della reggenza della contrada Legnarello. Per l'occasione, presentato il nuovo gonfalone giallo-rosso
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà