![medico sanità](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/medico-sanit-442763.610x431.jpg)
![medico sanità](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/medico-sanit-442763.610x431.jpg)
![Nuovo defibrillatore a Legnano - Via Quadrio, 22](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/nuovo-defibrillatore-a-legnano-via-quadrio-22-1813512.610x431.jpg)
Legnano
Un defibrillatore alla sede della U.S. Legnanese in ricordo di tre grandi amici della “Sportiva”
![Medicina](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/medicina-1364803.610x431.jpg)
Sanità
A Novate Milanese si ampliano gli orari dell’Ambulatorio Medico Temporaneo
![Generico 03 Feb 2025](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-03-feb-2025-1812873.610x431.jpg)
Il pensiero del direttore del Dipartimento medico Asst Ovest Milano sul tema del "perchè si deve restare nel Servizio Sanitario Nazionale" e sul ruolo della Medicina Interna oggi
Gli HotSpot Infettivologici offrono un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale. A Legnano il servizio è attivo nella Casa di Comunità
Media di 300 accessi alla settimana anche all'hotspot infettivologico attivato nella Casa di Comunità di Legnano dalla Regione per le sindromi simil-influenzali
Nei giorni scorsi, all’Ospedale di Legnano, il direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia mininvasiva di resezione del pancreas e della milza
Saranno aumentate le telecamere di videosorveglianza e la vigilanza armata verrà raddoppiata
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro abbiamo incontrato Andrea Luciani, direttore dell'U.O.C. Oncologia dei presidi di Legnano e di Cuggiono della Ovest Milanese
l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989
Si tratta di un gas radioattivo di origine naturale, inodore e incolore e, come precisano da Ats Città Metropolitana è «la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta»
Le associazioni potranno segnalare eventuali criticità come la carenza di farmaci o la necessità di accelerare i processi di autorizzazione
Fino ad oggi i donatori di Avis Legnano potevano effettuare la plasmaferesi solo al centro trasfusionale dell’ospedale di Legnano o al Centro Avis "Vittorio Formentano" di Limbiate
Curva in netta crescita a fine gennaio con il tasso di incidenza che supera il 18 per mille. Tra i più piccoli ammalati 43 bimbi ogni mille
In questi giorni anche il dottor Libassi andrà in pensione lasciando inevitabilmente i suoi assistiti senza punto di riferimento. Il sindaco Barlocco: "Chiediamo interventi urgenti per risolvere la situazione emergenziale"
E' presieduta da Tiziana Santambrogio, coordinatrice infermieristica del reparto Infettivologia di Legnano. L'ufficializzazione in un prossimo convegno a Firenze, dedicato alla memoria di Maria Grazia Tajé, caposala all'ospedale cittadino
In tutte le regioni torna rimborsabile il glucagone in forma di spray nasale. Tra gli equivalenti, sono stati ammessi alla rimborsabilità un anticoagulante e un antipsicotico indicato per il trattamento della schizofrenia
Un evento significativo che ha coinvolto non solo i medici e gli operatori sanitari, ma anche le istituzioni e i pazienti dell'ospedale, con un messaggio di speranza che ha toccato tutti i presenti
Primo incontro con le quinte dell'Istituto Bernocchi. I ragazzi hanno dialogato con i rappresentanti di tre imprese protagoniste del libro scritto da Legnanonews: «Crediamo nei giovani, siate intraprendenti»
È possibile acquistare il libro anche con la borsa del centenario stampata a mano
Mentre si dà per definito che le riunioni ippiche si terranno al Centro La Stella, è altrettanto sicuro l'incarico affidato a Gennaro Milone come mossiere alla Provaccia
Una serata a più voci con Gianni Gandini, Massimo Battisaldo e Paolo Margini, attraverso parole, immagini, musica per presentare 2 romanzi, 3 autori, nati e vissuti nella nostra provincia negli anni caldi della lotta armata