


L'angolo della poesia
“Nei boschi dove molti fiumi scorrono”, di Lawrence Ferlinghetti

L'angolo della poesia
“Congedo del viaggiatore cerimonioso”, di Giorgio Caproni

Anna Frank, scrive questi versi tra il 1942 e il 1944, quando insieme alla sua famiglia e alcuni amici si nasconde in una soffitta di Amsterdam per scappare dalla persecuzione nazista
La poesia della settimana è di Ugo Foscolo
Cento anni fa nasceva Gianni Rodari, il poeta per ragazzi per eccellenza
Alda Merini, la poetessa milanese punto fermo della letteratura italiana novecentesca, era una voce originale. E lo dimostra anche nei versi dedicati alle feste
Lord Byron, al secolo George Gordon Noel Byron, fu un poeta (e politico) inglese
Ti do me stessa, le mie notti insonni, i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti sulle montagne, la
La morte era sicuramente un argomento che Giovanni Pascoli conosceva bene
Chiara Lazzati, nella rubrica "L'angolo della poesia", ci propone "Tedio invernale" di Giosuè Carducci
Emilio Praga è una delle voci più importanti della Scapigliatura
La poesia della settimana è sempre una scelta commentata da Chiara Lazzati
Ridono tutte in fila le linde casette ne ’l dolce sole ottobrino, quale colore di rosa, qual bianca, come tante
L'estate ai tempi del covid ha fatto riscoprire a tanti la montagna
Quando pronuncio la parola futuro, la prima sillaba già va nel passato. Quando pronuncio la parola silenzio, lo distruggo. Quando
Corso Venezia rombava e cantava come un giovane fiume a primavera. Noi due, sperduti, s’andava s’andava, tra la folla ubriaca
Poesia pubblicata nell'opera “Diario del ’71 e ‘72” che presenta 90 componimenti. Pochi anni più tardi, nel 1975, il riconoscimento di una vita: il premio Nobel per la letteratura
La storia della pellicceria Albertalli è presente anche nel libro di Legnanonews "Dovunque è Legnano". Al termine dell'incontro sono state distribuite alcune copie del volume alla scuola che ha partecipato alla pubblicazione realizzando la copertina
Il quadro della studentessa del Dell'Acqua di Legnano, Amira Quiroz, ispirato a un macchinario altamente tecnologico, è stato esposto negli stabilimenti di Borsano della Vito Rimoldi
Una nuova reggenza per la contrada Sant'Erasmo che nella giornata di sabato 12 aprile inaugura anche la Galleria al maniero di via Canazza
I rossoblu riabbracciano la loro reggenza in una Chiesa Santi Martiri gremita di contradaioli. Don Walter Zatta: «Celebrare oggi questa festa significa fare memoria»
La nuova biblioteca è stata inaugurata all'interno del moderno e multifunzionale Spazio 27B, nato dalla ristrutturazione della ex Accorsi e presentato in quest’occasione
1