


Legnano
A Legnano la quinta tappa della carovana sui disagi giovanili, un impegno a 5 stelle per le nuove generazioni

Legnano
Il mondo del lavoro tema d’apertura della campagna elettorale con i socialisti già attivi a Legnano

Gli Amici della Ferrovia della Valmorea hanno riportato alla luce una postazione per mitragliatrice utilizzata dalle SS durante la Seconda Guerra Mondiale. La garitta di vedetta è collegata al vecchio bunker di Marnate ed è stata scoperta grazie ai ricordi di gioventù di un volontario
Durante la seduta consiliare sono state discusse diverse interrogazioni delle opposizioni, tra cui quelle sulla pulizia delle strade, sull'incrocio tra via Legnano e via Fratelli Bandiera e sulle case popolari di via Mazzini e vicolo Porta
Dopo le critiche mosse dal PD al centrodestra, è Fratelli d'Italia ad accendere di nuovo il dibattito, parlando di «coerenza irrimediabilmente persa» dall'attuale maggioranza
Il Carroccio ha presentato un'interpellanza per chiedere contro all'amministrazione delle «motivazioni che hanno portato a questa scelta» e della «programmazione prevista»
PD critico verso il centrodestra dopo la mancata partecipazione al voto all'ordine del giorno per l'incremento dell'organico delle Forze dell'Ordine e il ritiro della mozione - già condivisa - sul turno serale della Polizia Locale
L'ordine del giorno è passato grazie ai soli voti favorevoli della maggioranza, non senza polemiche sulla gestione del dibattito consiliare
Plauso bipartisan dalla politica per l'investimento del gruppo biofarmaceutico, che realizzerà in paese un nuovo stabilimento specializzato nella produzione di inalatori a bassa impronta carbonica
L'ex sindaco Massimo Cozzi ha presentato un'interrogazione per chiedere conto all'amministrazione comunale di «come e con tempistica si intende intervenire per ripulire l’intera area e accertare i responsabili»
1Hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella massima assise cittadina i neoeletti Giulio Garegnani e Giacomo Pisoni, che hanno sostituito i dimissionari Sergio Calloni e Gaia Gorla sui banchi della minoranza
In relazione al congresso di Forza Italia, svoltosi questa mattina a Palazzo Leone da Perego, con l’elezione dell’avv. Francesco D’Alessandro
Nel direttivo il consigliere comunale Letterio Munafò e, con ruoli di primo piano, Pietro Cava e Luciano Guidi
Mentre il “Comitato no discarica” si prepara a scendere in piazza per raccogliere firme contro il progetto per il futuro del Polo Baraggia, Palazzo Dell'Acqua torna a difendere la proposta per il recupero ambientale dell'area
Il congresso e’ in programma sabato 29 a Palazzo Leone da Perego. Candidato segretario della lista sostenuta da Munafò sarà l'avvocato Francesco D'Alessandro.
Sostenuto da Forza Italia, ma senza simboli di partito, il candidato si è presentato alla presenza di volti noti della Lega. Sulle vicende giudiziarie che lo coinvolgono ha detto: "Non smetto di fare le cose in cui credo. Dopo l'assoluzione di Fratus sono fiducioso"
Dubbi dalla Lega sulla scelta di «sacrificare uno dei due campetti di calcio» presenti nell'area, dove nel 2021 sono state sostituite le porte con una spesa di 2mila euro
La storia della pellicceria Albertalli è presente anche nel libro di Legnanonews "Dovunque è Legnano". Al termine dell'incontro sono state distribuite alcune copie del volume alla scuola che ha partecipato alla pubblicazione realizzando la copertina
Il quadro della studentessa del Dell'Acqua di Legnano, Amira Quiroz, ispirato a un macchinario altamente tecnologico, è stato esposto negli stabilimenti di Borsano della Vito Rimoldi
Serata amarcord a Legnarello per celebrare la memoria di un pilastro del giornalismo locale. Le figlie di D'Ilario hanno donato alla contrada una serie di quadri appartenenti alla collezione di famiglia
I rossoblu riabbracciano la loro reggenza in una Chiesa Santi Martiri gremita di contradaioli. Don Walter Zatta: «Celebrare oggi questa festa significa fare memoria»
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"