


Milano
Monsignor Delpini: «Il comportamento scandaloso di alcuni di noi preti, diventa una ferita per tutta la Chiesa»

Castronno
Tutto iniziò con gli elefanti allo zoo: 20 anni di YouTube a Materia

La proposta, lanciata dall'artista stesso, è stata presentata durante l'ultima riunione della Consulta delle Associazioni cittadina
La nuova scadenza per l'integrazione dei documenti della domanda B1 (privati) è stata fissata a giovedì 15 maggio alle ore 16. Rimane invece confermata la scadenza dell'integrazione documentale per la domanda C1 (aziende) per il 5 maggio alle ore 16
L'attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione richiede la sospensione della circolazione. previsti autobus sostitutivi
Il film dell'orrore vissuto dalla 14enne lunedì sera: dalla conoscenza su Instagram, al secondo appuntamento finito in un'area semi abbandonata alle spalle della stazione Nord dove da anni si attende un recupero
Luciano Bolzoni esplora il fascino nascosto degli aeroporti, spazi sospesi tra arrivi e partenze, in un incontro che svela la loro identità unica e inaspettata. Appuntamento martedì 22 aprile alle 21.00 a Materia
I due si sono conosciuti sui social. A distanza il ragazzo sembrava gentile, complimenti, carinerie, un corteggiamento via internet che ha convinto la vittima ad accettare un vero appuntamento, finito malissimo in un'area dismessa di via Vercelli, dietro la stazione Ferroviaria dello Nord
Martedì 29 aprile a Materia l’editore e discografico presenta La musica è un lampo (Fandango), diario di trent’anni vissuti dietro le quinte della grande musica italiana e internazionale
La vita del maestro e grande autore per l'infanzia in scena il 24 aprile al Teatro di via Dante, all'interno del programma commemorativo per la Liberazione
A Materia una serata tra storia, scoperte e misteri del sottosuolo, con gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi. Appuntamento giovedì 17 aprile alle 21.00
L'appello a partecipare di Mario Principe, segretario della CGIL Ticino Olona: «L’appuntamento a cui ci stiamo preparando è un grande esercizio di democrazia»
I disegni di Acciarino propongono un Dylan Dog veramente giovane, “ragazzino”, rispetto ad altre versioni precedenti; tale scelta non dispiace e contribuisce a sperimentare nuovi territori narrativi e prospettive per un personaggio iconico e amatissimo
di Paolo Negri
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
Un documentario e un dibattito per ripercorrere l’arte visionaria di Gianluigi Trovesi: il 16 aprile alle 21.00 a Materia, tra contributi, aneddoti e testimoni d’eccezione. Con Cesare Camardo e il critico musicale Davide Ielmini
Martedì 15 aprile lo Spazio Libero di Varesenews ospiterà i protagonisti di un'epoca che ha cambiato la storia della comunicazione in Italia
La storia della pellicceria Albertalli è presente anche nel libro di Legnanonews "Dovunque è Legnano". Al termine dell'incontro sono state distribuite alcune copie del volume alla scuola che ha partecipato alla pubblicazione realizzando la copertina
Il quadro della studentessa del Dell'Acqua di Legnano, Amira Quiroz, ispirato a un macchinario altamente tecnologico, è stato esposto negli stabilimenti di Borsano della Vito Rimoldi
Valentina Giussani, appassionata contradaiola di Legnarello che unisce la passione per i numeri a quella del cucito nella commissione costumi, si è laureata alla Cattolica di Milano in Economia delle Imprese e dei Mercati
Nel primo giorno, inizierà La Flora alle 7, cui seguiranno, a 45 minuti di distanza una dall’altra, San Bernardino, San Martino, Legnarello, Sant’Erasmo, Sant’Ambrogio, San Magno, San Domenico
Festeggiati nei giorni scorsi quattro nuovi centenari tra Busto Garolfo, Cerro Maggiore e San Giorgio su Legnano