Settimana della Solidarietà Alimentare a Castellanza, raccolte 108 scatole di alimenti
La raccolta benefica promossa dalla Mensa del Padre Nostro ha superato ogni aspettativa con 108 scatole e cinque borse di prodotti non deperibili che saranno consegnati ai bisognosi

Si è conclusa con risultati eccezionali la Settimana della Solidarietà Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Mensa del Padre Nostro con il patrocinio del Comune di Castellanza, inizialmente prevista dal 24 al 28 marzo 2025, ma che è stata prolungata di una settimana su richiesta delle scuole stesse, poiché numerosi alunni desideravano ancora contribuire all’iniziativa con ulteriori donazioni di prodotti alimentari. La risposta delle istituzioni scolastiche castellanzesi è stata straordinaria: in totale sono state raccolte 108 scatole e cinque borse di generi alimentari non deperibili, che saranno distribuiti dai volontari dell’associazione alle famiglie bisognose del territorio. L’Istituto Maria Ausiliatrice si è distinto particolarmente nell’iniziativa, contribuendo con ben 52 scatole, quasi la metà del totale raccolto. Per questo notevole impegno, la scuola riceverà un attestato di benemerenza durante una cerimonia speciale che si terrà la prossima settimana.
«La generosità dimostrata dagli studenti e dalle loro famiglie è stata commovente -sottolinea Adriano Broglia, presidente della Mensa del Padre Nostro-. Siamo rimasti colpiti non solo dalla quantità di donazioni ricevute, ma anche dai gesti di sensibilità che le hanno accompagnate. Una giovane studentessa, Eva, ha lasciato un messaggio sui pacchetti di biscotti donati: ‘Ho pensato di farvi un piccolo pensiero, vi auguro buona fortuna. Viva la pace’. Sono questi piccoli gesti che danno un valore immenso alla nostra iniziativa e ci motivano a continuare il nostro lavoro di assistenza alle persone più vulnerabili della comunità».
«Questa iniziativa rappresenta perfettamente lo spirito solidale che caratterizza la nostra città -è il
commento di Cristina Borroni, vicesindaco reggente del Comune di Castellanza-. Il grande successo della raccolta dimostra quanto la nostra comunità, a partire dai più giovani, sia sensibile ai bisogni delle famiglie in difficoltà. L’amministrazione comunale è orgogliosa di patrocinare progetti come questo che rafforzano il tessuto sociale del nostro territorio e promuovono valori fondamentali come la condivisione e il supporto reciproco». Tutti gli istituti scolastici cittadini hanno partecipato attivamente: dai nidi Tacchi e Soldini alle scuole materne Cantoni e Pomini, dalle primarie De Amicis, Manzoni e Montessori alle secondarie Montessori e Leonardo Da Vinci, insieme al già citato Istituto Maria Ausiliatrice. I prodotti raccolti (olio, tonno, biscotti, latte a lunga conservazione, zucchero, riso, pastina e biscotti per l’infanzia) andranno a integrare le scorte della Mensa del Padre Nostro, permettendo all’associazione di continuare la sua opera di sostegno alle famiglie in difficoltà economica del territorio castellanzese.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.