Quantcast

Uomo aggredito da un cane in via D’Annunzio a Rho: scenari da chiarire

Rintracciato l’animale di grossa taglia, che circolava privo di museruola. La Polizia Locale indaga

Generico 08 Jan 2024

Ci sono molti aspetti da chiarire riguardo ai fatti accaduti in via D’Annunzio a Rho, dove un cane ha aggredito un uomo di Nerviano. Il comando, coordinato dal comandante Antonino Frisone, è al lavoro per fare luce su quanto accaduto. Dai primi accertamenti, non solo il proprietario del cane non era presente al momento dell’aggressione, ma il ferito risulta coinvolto con altre due persone e guidava con patente revocata. Il cane è stato infine rintracciato: è dotato di microchip, regolarmente registrato. Al momento non sono stati presi provvedimenti sul fronte veterinario.

La ricostruzione dei fatti

Un uomo di 57 anni, residente a Nerviano, si trovava nel pomeriggio di mercoledì 26 giugno in prossimità dell’incrocio tra via Pace e via D’Annunzio. Accanto alla macchina parcheggiata,  è stato aggredito da un cane di grossa taglia, frutto di un incrocio di razze e simile a un rottweiler,  che lo ha morsicato sul braccio destro, sulle mani, su una coscia causandogli gravi ferite. L’uomo ha cercato di difendersi e le sue grida hanno spinto alcuni passanti a chiamare il 112. Il cane è sparito dalla scena.

In un primo momento si è pensato a un animale che circolasse da solo e privo di museruola, probabilmente fuggito da una abitazione. Gli agenti della Polizia Locale arrivati sul posto hanno cercato di ricostruire l’episodio e hanno diramato le ricerche del cane coinvolgendo Polizia di Stato e Carabinieri, temendo potesse aggredire altri cittadini. Intanto, il ferito è stato trasportato in codice giallo in ospedale.

Nel corso del pomeriggio è emerso come l’uomo che si trovava accanto al ferito e cercava di tamponare le ferite con un asciugamano non fosse un residente preoccupato per l’accaduto ma la persona che aveva in custodia momentanea il cane. Il quarantenne, in un primo momento, ha cercato di depistare gli agenti dicendo di avere visto spesso un cane simile in zona Pantanedo, di fatto aveva già messo al sicuro l’animale. Portato al comando della Polizia Locale per chiarire la situazione, l’uomo ha ammesso di avere avuto il cane in custodia mentre il proprietario risulta essere un giovane di 25 anni che glielo aveva temporaneamente affidato. Il proprietario, infatti, non era presente al momento dell’aggressione.

L’Amministrazione comunale ricorda che l’utilizzo della museruola è imposto dalla legge. Le sanzioni amministrative possono arrivare a 300 euro. Se un cane provoca danni a terze persone, il responsabile è il proprietario: i danni provocati a persone dovranno essere risarciti dal proprietario o da chi se ne stava occupando. L’aggressione da parte di un cane sprovvisto di museruola può comportare l’accusa di lesione colposa.

Aggredito da un cane a Rho, nervianese finisce in Ospedale. La Polizia Locale ferma due persone

di
Pubblicato il 28 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore