Stabat Mater di Rho: “Ciò che vale merita un’attesa”
Il direttore M^ Donato Bruno ha sottolineato come i concerti degli allievi non siano un momento di pura esibizione ma una festa per tutti, dai piccoli allievi agli studenti più grandi e alle loro famiglie

Ciò che vale merita un’attesa! Con questa frase, l’Accademia musicale Stabat Mater di Rho ha sintetizzato gli appuntamenti natalizi che vede la scuola di musica rhodense impegnata in numerosi concerti e proposte musicali nel territorio.
Dopo il concerto nella Sala del Camino in Villa Burba, bellissima e appena restaurata, il direttore M^ Donato Bruno ha sottolineato come i concerti degli allievi non siano un momento di pura esibizione ma una festa per tutti, dai piccoli allievi agli studenti più grandi e alle loro famiglie. In questo periodo va sottolineata la preziosa collaborazione dei docenti, in particolare i maestri Riccardo Arrigoni (pianoforte) e Emanuele Gaggini (violino) che stanno realizzando lavori molto interessanti con i loro allievi, oltre alla loro importante carriera concertistica.
Oltre ad essere Promotrice culturale del Teatro alla Scala e convenzionata con il Conservatorio G.Verdi, la Stabat Mater dall’anno scorso collabora anche con il Teatro Dal Verme di Milano. Giovedì 21 dicembre propone a tutti, nel teatro milanese, un concerto natalizio che avrà come protagonista il viennese Strauss mentre il 7 gennaio, a conclusione del periodo, a Rho arriverà la IMF ORCHESTRACADEMY, composta da ragazzi di sette paesi europei.
Per festeggiare i primi 10 anni attività, è ancora in atto la promozione “A Natale regala la musica”, e le famiglie rhodensi stanno così facendo regali culturali e molto belli ai loro cari, soprattutto acquistando alcune lezioni per i più piccoli. È possibile seguire le attività della Stabat Mater attraverso il sito internet e i principali social. Un’esperienza di Bellezza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.