Tre incontri sull’affido famigliare Rho
Percorsi, persone, progetti: iniziativa del Centro Affidi di Sercop

Il Servizio Affidi di Sercop organizza un ciclo di incontri da remoto per sensibilizzare all’affido familiare. Gli incontri si svolgeranno attraverso la piattaforma GoToMeeting. Tre le date previste:
31 maggio – Incontriamo il Servizio Affidi Sercop – Presentazione del Servizio Affidi, degli operatori e dell’attività; introduzione all’affido familiare, ai tipi di accoglienza e alle forme di affido.
14 giugno – Incontriamo le famiglie affidatarie – Testimonianza di due famiglie affidatarie del Servizio Affidi che raccontano la loro esperienza.
28 giugno – Incontriamo le storie dei bambini in affido – Testimonianze di bambini e ragazzi sull’essere accolti in una famiglia affidataria.
Gli incontri si terranno online dalle ore 17.30 alle 19.00.
I facilitatori coinvolti sono l’assistente sociale Serena Furrer (Servizio Affidi) e il pedagogista Andrea Marnoni (Associazione Comunità Nuova Onlus).
Per iscriversi agli incontri e ricevere il link valido per tutti gli appuntamenti occorre contattare il Servizio Affidi scrivendo a centroaffidi@sercop.it entro il 30 maggio.
«Il Servizio Affidi compie un grande lavoro, accompagnando le famiglie in questi percorsi che consentono ai ragazzi con vissuti famigliari complessi di incontrare un clima sereno e persone in grado di favorire una crescita serena – commenta l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Bianchi – Confidiamo che altre famiglie si facciano avanti per vivere questo percorso e ascoltare dalla viva voce di chi ha già sperimentato questa avventura le diverse esperienze, con tutte le gioie e le possibili fatiche che accompagnano ogni percorso di crescita».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.