Incursione al gattile e uccisa una micia: “Dura condanna a ogni forma di violenza”
Lo sdegno dell’Amministrazione rhodense per quanto avvenuto nell’area di via Turati. Scomparsi altri cinque gatti

La sera di venerdì 14 aprile ignoti sono entrati, con effrazione delle recinzioni, in alcune parti del gattile gestito da Dimensione Animale in via Turati a Rho. Aprendo le porte hanno fatto scappare sei gatti (una trentina in tutto quelli presenti) accuditi dai volontari; una di loro, una micia bianca e nera di 10 mesi, chiamata Clara, è stata trovata morta il mattino successivo: chi è entrato nell’area l’ha presa a calci, forse colpita ferocemente con il manico di una paletta, arrivando a ucciderla, quindi l’ha presa, portata in uno spazio verde poco distante e coperta con rami di pino per evitare che fosse trovata.
Sul posto, quando i volontari il mattino successivo si sono resi conto dell’incursione, sono accorsi gli agenti della Polizia locale, i carabinieri di Rho e il Nucleo Guardie Zoofile, che hanno supportato la presidente dell’associazione, Paola Barbieri, nello sporgere denuncia contro ignoti al commissariato di Polizia di Rho.
Là dove la micia è stata colpita erano rimaste tracce di sangue che i maldestri assalitori non hanno pensato di rimuovere. Ancora non ci sono tracce degli altri cinque mici che non si trovano più nel gattile. Sui resti di Clara è stata effettuata l’autopsia da parte di un veterinario: si sono riscontrati traumi e fratture legati a percosse, conferite a calci o con qualche bastone. Non ci sono tracce di tagli, ma nella coperta usata per avvolgere la micia è stato anche trovato il manico di un coltello.
Il sindaco di Rho, Andrea Orlandi, si è recato sabato pomeriggio al gattile per esaminare la situazione e dialogare con Dimensione Animale. “Pensavamo di avere visto il peggio con l’incendio del 2018, ora assistiamo a una violenza inaudita – il commento della presidente Paola Barbieri – A volte abbiamo trovato segni di sassate contro la recinzione, ma nessuna incursione. Ora questo episodio ci appare gravissimo e ha sconvolto tutti noi. Ringraziamo coloro che si sono proposti di aiutarci a riparare i danni che abbiamo subito e tutti coloro che ci stanno manifestando vicinanza e solidarietà, tra questi le altre associazioni animaliste del territorio e alcuni ortisti vicini”.
Il sindaco raccoglie l’appello dei volontari e lo rivolge a tutti i cittadini: “Chiunque abbia visto o sentito qualcosa, è pregato di segnalarlo alle Guardie Zoofile, al numero 349-8311741, oppure a Dimensione Animale, al numero 349-8678586. Nell’area è stata trovata una bacinella di colore azzurro sporca di sangue, chi avesse visto qualcuno che la spostava nella zona si faccia avanti”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.