Pregnana Milanese: un apiario condiviso al Fontanile Sernelloni
L'amministrazione pregnanese ha accolto con entusiasmo la proposta dell’Associazione Bee Movement

Lo scorso mese di marzo l’Associazione Bee Movement, associazione senza scopo di lucro sensibile ai temi ecologici e ambientali con focus nel mondo delle api, ha sottoposto alla amministrazione di Pregnana Milanese un progetto che consiste nella realizzazione di un apiario condiviso.
“Da subito – così le assessore Roberta Borghi e Stella Cislaghi – ci è sembrata una opportunità per Pregnana da sviluppare nel territorio del Fontanile Serbelloni, collocato all’interno del PLIS del basso Olona. Un modo per dare la possibilità a persone interessate al mondo delle api, senza disponibilità di spazio proprio, di allevare una famiglia con la supervisione di apicoltori più esperti, seguendo delle semplici regole condivise”.
“Questo però non è stata l’unica ragione che ci ha portato ad accogliere con entusiasmo la proposta dell’Associazione Bee Movement – proseguono le assessore -. Infatti questo progetto si pone l’obiettivo, attraverso la creazione di questo “spazio”, di essere punto di partenza, coinvolgendo anche i Comuni vicini, per attività collaterali (visite guidate, smielature, corsi su singoli temi, proiezioni…) sensibilizzando, attraverso il mondo delle api, l’importanza della difesa dell’ambiente e di quanto di bello ci circonda. Le api infatti sono particolarmente emblematiche in quanto, pur essendo animali parzialmente addomesticati, mantengono le loro caratteristiche selvatiche e per vivere devono servirsi dell’ambiente che le circonda. Per questo sono anche considerate importanti bioindicatori della salubrità dell’ambiente”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.