Alzheimer Cafè: da sabato 5 giugno riparte a Rho
Dopo la chiusura a causa del Covid riprendono gli incontri per malati e i loro familiari sul tema della “Rinascita nella Natura”

«La cura nella cura, dal seme alla pianta, come crescere insieme» sarà il filo rosso dei 10 incontri dell’Alzheimer Cafè, che riparte da sabato 5 giugno in versione on line su piattaforma ZOOM per tutto il mese di giugno. L’augurio per il 2021 è la riscoperta dell’autenticità nei rapporti, l’importanza del prendersi cura e l’opportunità di superare l’isolamento grazie alla certezza della rete. In ogni incontro i familiari potranno coinvolgersi in attività insieme ai propri cari, riflettere sull’esperienza che stanno vivendo e condividere con professionisti esperti temi propri della malattia.
Ogni incontro della durata di due ore sarà tenuto da due professionisti: uno che proporrà attivazioni come mindfulness, arteterapia, danzamovimentoterapia e musicoterapia pensate per la condivisione con le persone fragili e un professionista clinico per approfondire temi legati alla malattia (neurologa, psicologa, assistente sociale). Durante il primo incontro di sabato 5 giugno dalle 10 alle 12 è prevista la presenza della psicoterapeuta e neuropsicologa Chiara Tenconi, che si occupa da anni dei nostri Alzheimer Cafè supportando e aiutando familiari ed ammalati, e Chiara Marnoni facilitatrice mindfulness che guiderà in una pratica utile per incrementare la consapevolezza delle proprie emozioni.
«Dopo la chiusura doverosa a causa del Covid riprendono gli incontri dell’Alzheimer Cafè con maggiore entusiasmo e voglia di stare insieme – afferma l’assessore ai Servizi socio assistenziali Nicola Violante -. Soprattutto le persone più fragili e i loro familiari hanno la necessità di scambiare le proprie esperienze e di avere un supporto di specialisti per essere aiutati a stare a fianco dei propri familiari ammalati. Ringrazio l’Auser, il Centro Anziani di Passirana e tutti i volontari per rendere fattibile la ripartenza di questo importante servizio. Un abbraccio di benvenuto alle famiglie che verranno all’Alzheimer Cafè».
Questa la programmazione degli incontri degli Alzheimer Cafè:
• al mattino, dalle ore 10 alle 12 per i Comuni di Rho e Cornaredo
• al pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 16.00 per i Comuni di Pero, Arese, Vanzago, Pregnana, Pogliano
Il periodo di realizzazione sarà da giugno a dicembre 2021 con la consueta sospensione nei mesi estivi di luglio e agosto. I 3 incontri previsti per giugno saranno ancora on line su piattaforma ZOOM, dopo il successo dello scorso anno gli operatori sono pronti ad accogliere nuove famiglie che vogliano condividere o solo “curiosare” in una realtà innovativa e di grande supporto.
Per partecipare è molto semplice basta inviare una mail a info@adcafe.it indicando nome cognome e comune di residenza. Aperte anche l’accoglienza di nuovi volontari, la procedura per iscriversi è la stessa: basta scrivere a info@adcafe.it
Di seguito il programma degli incontri e le iniziative più importanti
• Incontri del sabato: 5, 12 e 19 giugno; 4 settembre, 16 e 30 ottobre, 13 e 27 novembre, 11 dicembre.
• Alzheimer Fest : Il 17, 18 e 19 settembre tre giorni di festa in Villa Burba, a Rho.
• Festa di Natale per tutti il 18 dicembre
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.