Barbi e Cavedani in pericolo salvati dal Nucleo Ittico Venatorio
L'operazione di salvataggio è stata effettuata a Robecchetto con Induno sul Naviglio Grande Valle Sant'Antonio.

Pesci in difficoltà salvati dagli agenti del Nucleo Ittico Venatorio (Polizia Locale della Città Metropolitana di Milano) con l’ausilio del Consorzio Bonifica Est Ticino Villoresi.
L’operazione di recupero è stata eseguita alle 9 del 17 febbraio a Robecchetto con Induno sul Naviglio Grande Valle Sant’Antonio. La fauna ittica in difficoltà è risultata di 1000 chili. Di questi il 90% sono risultati barbi e 10% cavedani.
I barbi sono apparsi in buon stato di salute: le taglie erano medio grandi, tutti sono stati liberati e rimessi nel Naviglio Canale Centrale Comune di Turbigo. Fortunatamente non si è riscontrata alcun caso di mortalità.[lefto id=1204588]
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.