Giornata Internazionale dell’Infermierie, il grazie di Asst Rhodense
L'Asst Rhodense ha realizzato un video per ringraziare gli infermieri in prima linea in questa battaglia contro il coronavirus.

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermierie l’Asst Rhodense, non potendo ringraziare i suoi dipendenti personalmente, lo ha fatto attraverso la realizzazione di un video dove pone l’accento sulla grande professionalità dell’intera categoria. «Un grazie di cuore a tutti gli infermieri, e a tutti gli altri operatori della sanità, che hanno affrontato questa emergenza con grande senso del dovere e senza risparmiarsi neppure un momento.
Con la capacità di riorganizzarsi per fare fronte ad una realtà che cambiava di ora in ora, senza mai perdere di vista umanità e attenzione verso i pazienti» ha dichiarato il direttore generale dell’Asst Rhodense, Ida Ramponi. «Mai come quest’anno, a causa della pandemia, anche nella nostra azienda, si è evidenziato l’enorme contributo degli infermieri (e ostetriche) per garantire l’attenzione nell’affrontare l’emergenza, in tutti i suoi aspetti organizzativi, professionali e di sicurezza – dice Laura Zoppini, direttore Dapss (Direzione Assistenziale delle Professioni Sanitarie e Sociali) dell’Asst Rhodense – La pandemia ci ha insegnato che occorre studiare dati, lavorare su evidenze scientifiche, agire di comune accordo con metodo, professionalità e competenza e che l’essere riconosciuti passa soprattutto dagli sguardi e dalle mani, dall’esserci e dal gesto di cura».
Un pensiero è stato dedicato anche a chi si appresta a diventare infermiere e sta studiando presso il corso di laurea che si svolge a Rho. La direttrice didattica, Annalisa Alberti, ha inviato una lettera aperta ad ognuno di loro: «Cari ragazzi, sto pensando spesso a quale formazione in questo tempo di COVID. Mi immagino voi, dietro lo schermo dei vostri computer, o telefoni, o tablet (siete molto tecnologici e questo sicuramente vi aiuta!) che attendete di incontrare i volti rassicuranti delle vostre tutor, che attendete questa direttrice impartire indicazioni e mandati e cose da fare…e voi che scalpitate per rientrare in reparto. Allora, proprio in occasione della giornata più importante per un Infermiere, vi esorto a non perdere di vista i vostri obiettivi, a non perdere la fiducia nelle vostre potenzialità e capacità. La professione infermieristica, mai come ora, ha dimostrato competenza, responsabilità, dedizione e senso del dovere, fino alla morte, per quell’ideale che si chiama “malato”. Ricordatevi che ciascuno di voi fa la differenza ed è, nella sua individualità, unico. Come persona e come INFERMIERE».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.