Agenzia delle entrate-Riscossione: «Attenzione alle false mail truffa»
L'Agenzia delle Entrate segnala nuovi tentativi di raggiri «per email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente»

Attenzione alle false mail truffa. L’Agenzia delle entrate-Riscossione oggi, venerdì 15 luglio, segnala nuovi tentativi di raggiri «per email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it, falsamente riconducibili all’ente di riscossione».
Nelle e-mail si comunicano informazioni in merito a una ricevuta di pagamento e il numero della relativa transazione, con l’invito a visualizzare la documentazione cliccando su un link oppure accedendo a un file allegato. «Agenzia delle entrate-Riscossione è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi – precisano dall’Ente – e raccomanda ai destinatari di non tenerne conto, di non cliccare sui link presenti, di non aprire gli allegati e di eliminarli immediatamente».
Sono continui i tentativi di truffa messi in atto da malintenzionati. Tra le ultime modalità ci sono le false mail Pec contrassegnate «Sei indagato per pedopornografia». Ad trarre in inganno sono anche i falsi sms di Poste Italiane o di enti bancari. L’invito resta quello di fare attenzione e di evitare di cliccare sui link e dare i propri dati. Segnalare sempre i tentativi di truffa alla Polizia Postale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.