Dalla Regione 100mila euro per i comuni e associazioni impegnati in progetti per la legalità
Il finanziamento è da destinare ai Comuni per il finanziamento di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione in materia di sicurezza, da realizzare anche in collaborazione con le associazioni di volontariato

Regione Lombardia ha stanziato 100.000 euro da destinare ai Comuni per il finanziamento di iniziative di sensibilizzazione e prevenzione in materia di sicurezza, da realizzare anche in collaborazione con le associazioni di volontariato. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.
Tra le iniziative finanziate da Regione nel 2022, i progetti di formazione e informazione contro i furti e le truffe agli, incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani all’educazione stradale e al corretto uso di monopattini. Ed ancora i servizi svolti dalla Polizia locale (Smart), soprattutto nel fine settimana di notte.
«Le associazioni di volontariato – ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza – sono un punto di riferimento importante sui territori. Abbiamo voluto coinvolgerle per le azioni costanti e quotidiane a supporto dei Comuni per la tutela dei diritti dei cittadini, in particolare gli anziani. Rappresentano un presidio fondamentale per i più deboli».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.