Poste Italiane: anche in provincia di Milano le lezioni di educazione digitale
l progetto ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle competenze dei cittadini nell’utilizzo degli strumenti digitali. Le lezioni saranno in versione webinar

Torna, in una veste completamente rinnovata, il consueto appuntamento di Poste Italiane con l’Educazione Digitale e anche in provincia di Milano e Monza Brianza riprendono gli eventi, completamente gratuiti, dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali la “rivoluzione” tecnologica e digitale.
Durante le sessioni (gratuite) della durata di un’ora circa, il relatore utilizzando un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile, «metterà a disposizione dei partecipanti le proprie conoscenze per permettere di sfruttare le opportunità offerte dall’evoluzione tecnologica e digitale – spiegano da Poste Italiane -. Spiegherà come rimanere in contatto con parenti e amici anche lontani attraverso chat e videochiamate, gestire il proprio denaro direttamente dal palmo della mano attraverso il proprio smartphone, acquistare prodotti in ogni angolo del mondo e riceverli dove e quando si vuole oppure scoprire come alcuni oggetti di uso quotidiano siano in grado di assolvere funzioni diverse e di comunicare tra loro. Verranno inoltre forniti spunti utili sul tema della sicurezza».
L’esperienza in digitale avviene già dalla fase di iscrizione al webinar, possibile anche tramite QRCode. I partecipanti al termine della sessione avranno a disposizione un questionario volontario e anonimo attraverso il quale potranno descrivere il loro rapporto col mondo tecnologico e digitale e indicare quali argomenti desiderano approfondire in successivi incontri tematici.
INFORMAZIONI- Per conoscere le modalità di partecipazione e/o prenotarsi all’iniziativa sarà possibile rivolgersi agli Uffici Postali della provincia di Milano di Cornaredo, Rho, Settimo, Bollate, Pero, Novate, Garbagnate, Senago, Arese, Lainate, Limbiate, Solaro, Paderno Dugnano e Paderno Dugnano 1 e agli Uffici Postali della provincia di Monza e Brianza di Cesano Maderno e Cesano Maderno 1, Villaggio Snia, Desio, Muggiò, Seveso, Nova Milanese, Cogliate e Misinto.
Oppure consultare il sito https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.