“Green pass”, adesso si ritira anche in farmacia e dai medici di famiglia
Ad annunciarlo oggi, martedì 6 luglio, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti. Rimangono ovviamente anche tutte le altre possibilità per ottenere la certificazione

Il “Green pass” adesso si potrà richiederlo anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta. Ad annunciarlo oggi, martedì 6 luglio, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
«In questo modo – spiega Moratti – vogliamo garantire a tutti i cittadini la massima accessibilità alle certificazioni verdi anche e soprattutto a chi ha poca dimestichezza con gli strumenti informatici. In questo modo, quindi, semplicemente fornendo la tessera sanitaria o un documento di riconoscimento al proprio medico o farmacista sarà possibile ottenere il green pass. Ritengo che questo sia un altro modo per essere concretamente vicini ai lombardi che, dopo mesi di sofferenza, iniziano a vedere la luce in fondo al tunnel».
Rimangono ovviamente anche tutte le altre possibilità per ottenere la certificazione, vale a dire sito del Governo (https://www.dgc.gov.it/web/), app ‘Immuni’ o ‘Io’ e Fascicolo sanitario elettronico.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.