Torna a Legnano la Civil Week: la quattro giorni sull’Europa si chiuderà con la StraLegnanese
Tra giovedì 8 e domenica 11 maggio si articolerà nell'Alto Milanese un esclusivo palinsesto “vivere”, pensato per promuovere il senso civico, il cambiamento sociale, la solidarietà, la partecipazione e l’inclusione

Legnano si prepara per partecipare alla quinta edizione Milano Civil Week 2025. L’evento che si articolerà tra giovedì 8 e domenica 11 maggio invita tutte le partecipanti e i partecipanti a riflettere, insieme, sul loro ruolo in questo progetto collettivo, contribuendo, dal basso, a costruire una comunità più forte, equa, giusta e sostenibile per un’Europa che ci rispecchi e rispecchi i nostri valori. E come per le edizioni precedenti, anche questa volta le realtà non profit dell’area Ticino Olona sono protagoniste di questa attesa kermesse, animando con numerosi eventi l’esclusivo palinsesto “vivere”, pensato per promuovere il senso civico, il cambiamento sociale, la solidarietà, la partecipazione e l’inclusione. Oltre Legnano tra i Comuni coivolti, che fanno parte del comprensorio Ticino Olona, ci sono Abbiategrasso, Cesano Boscone, Corbetta, Magenta, Arluno, Bernate Ticino, Cerro Maggiore e Villa Cortese.
“L’Europa siamo noi”
Un’iniziativa, quella della Milano Civil Week 2025 promossa – in collaborazione con CSV Milano – da Comune di Milano, Corriere della Sera, Forum del Terzo settore; con il sostegno delle Fondazioni di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Ticino Olona, Fondazione Comunitaria Nord Milano. E proprio Salvatore Forte, Presidente Fondazione Comunitaria Ticino Olona a segnare la centralità di questo evento nel tessuto sociale di riferimento “L’Europa siamo noi, l’Europa è Legnano, è Abbiategrasso e tutti gli altri comuni, l’Europa sono tutte le associazioni e ogni associazione che opera sul territorio, ogni Comunità e un singolo cittadino. Il tema scelto quest’anno dalla Milano Civil Week è attualissimo e interroga ognuno di noi che facciamo della solidarietà, della cittadinanza attiva, dell’economia e della responsabilità sociale e civile, della tutela dell’ambiente e dell’amore verso l’altro i nostri fari quotidiani”.
Un impegno che Forte ribadisce essere così concreto, da poter essere toccato con mano soprattutto nei giorni della kermesse: “Le associazioni del territorio della Fondazione Comunitaria Ticino Olona portano a conoscenza del territorio il modo con cui declinano ‘L’Europa siamo noi’. In qualche modo escono dall’ombra e dalla routine quotidiana confrontandosi tra di loro e con i cittadini, mettendo insieme risorse umane e materiali e arricchendosi reciprocamente: una grande festa che vuole riuscire a coinvolgere cittadini sensibili cercando di ‘catturarli’ al volontariato in una qualsiasi delle tante forme in cui questo può esprimersi: più di venti raggruppamenti, scuole, comuni, associazioni culturali ed enti a sostegno di bisogni sociali, civili, di inclusione, di povertà e così via. Un mondo incredibile e nello stesso tempo più che normale, che fa opera di sussistenza senza la quale il territorio sarebbe più povero e più triste”. Un mondo di bene che i cittadini potranno toccare con mano anche attraverso un’iniziativa esclusiva per il territorio Ovest, conclude il presidente Forte: “Come dicevo prima, la Milano Civil Week è una festa e la STRALEGNANESE, corsa podistica per tutti di 5 o 10 Km che si snoderà tra le vie cittadine, chiuderà con gioia questa edizione per ritrovarsi, dopo un altro anno di impegno e abnegazione, al prossimo appuntamento annuale”.
Per maggiori informazioni, materiali e approfondimenti visitare il sito ufficiale www.civilweek-vivere.it
Le modifiche alla viabilità per la StraLegnanese di domenica 11 maggio a Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.