Quantcast

Un nuovo impedenziometro per Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale di Legnano da “Le Sfumature di Alessia”

L'associazione per la Pasqua ha anche consegnato all'Ospedale di Legnano un centinaio di uova di Pasqua per pazienti e personale dell'Ematologia, dell'Oncologia e del Day Hospital

Un nuovo impedenziometro per l'Oncologia e l'Ematologia dell’Ospedale di Legnano da "Le Sfumature di Alessia"

Un nuovo impedenziometro per l’Oncologia e l’Ematologia dell’Ospedale di Legnano dall’associazione “Le Sfumature di Alessia”, nata nel 2020 in memoria di Alessia Stefanoni, 23enne di Dairago venuta a mancare a maggio 2020 a causa di una leucemia, proprio grazie all’input lanciato dalla ragazza.

Un nuovo impedenziometro per l'Oncologia e l'Ematologia dell’Ospedale di Legnano da "Le Sfumature di Alessia"

Era stata Alessia, infatti, durante i periodi di ricovero al San Matteo di Pavia, a notare che al reparto avrebbe fatto comodo un aiuto. Così la giovane aveva chiesto ad amici e familiari di stare vicino al reparto che l’ha accompagnata nella sua battaglia contro la malattia per sostenere pazienti, medici ed infermieri. E così l’associazione che porta il suo nome aveva fatto fin da subito, donando nel tempo all’Ematologia tre carrelli medicali completi di saturimetro digitale, due televisioni e tre frigoriferi, due armadi portafarmaci e poltrone per trattamenti chemioterapici ed oncologici.

Poi la collaborazione con l’Ospedale di Legnano e in primis con il prof. Alessandro Corso, direttore dell’U.O.C. di Ematologia. Il primo passo aveva visto l’associazione contribuire economicamente al pernottamento di un medico specializzando proveniente dall’Università di Pavia che dava manforte all’équipe medica legnanese per un anno, cui aveva fatto seguito la donazione di due nuove poltrone chemioterapiche per il Day Hospital Ematologico di via Papa Giovanni Paolo II. Oltre alle immancabili uova di cioccolata per l’Ematologia e l’Oncologia, con cui “Le Sfumature di Alessia” aveva già addolcito negli passati la Pasqua nel reparto di Ematologia, al Day Hospital Ematologico e al Centro Trapianti dell’Ospedale San Matteo di Pavia.

Un nuovo impedenziometro per l'Oncologia e l'Ematologia dell’Ospedale di Legnano da "Le Sfumature di Alessia"

Le uova di Pasqua, un centinaio in tutto, come ormai da tradizione sono state distribuite anche quest’anno, ma oltre al cioccolato per l’Ospedale di Legnano è arrivata anche un’altra sorpresa nell’uovo: il nuovo impendenziometro per i dipartimenti di Onologia ed Ematologia.

«I dipartimenti di Oncologia ed Ematologia di Legnano hanno avviato uno studio osservazionale non interventistico intitolato Studio SALICE – spiegano dall’associazione “Le Sfumature di Alessia” -. L’obiettivo principale è quello di valutare l’impatto della fragilità sulla probabilità di tossicità del trattamento nei pazienti affetti da neoplasia solida o oncologica. Per fare ciò, i dirigenti medici hanno chiesto il nostro aiuto nell’acquisto di un impedenziometro, un macchinario che misura lo stato della massa grassa e magra, che unito ad altre valutazioni, come valutazioni geriatriche, calcolo su immagini TC ed esami ematici, aiuterà i medici nella definizione della diagnosi di sarcopenia/fragilità e nella valutazione della correlazione fra i valori laboratoristici e clinici strumentali».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore