Elezioni RSU nelle scuole del Legnanese: FLC-CGIL con il 34% precede ANIEF (27%) e CISL (22%)
Dopo lo stop di Pasqua e Pasquetta le Commissioni elettorali torneranno a completare il lavoro, decidendo i ricorsi in essere

Il 17 Aprile sono stati pubblicati i risultati provvisori delle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle Scuole statali per il triennio 25-28. Dopo il rischio sospensione del voto della vigilia, deciso dal Tar del Lazio e il ritiro della sentenza nella stessa giornata di sabato ad opera dello stesso Tar, le elezioni si sono svolte regolarmente in tutta Italia nelle Scuole e in tutto il Pubblico Impiego. Di seguito le considerazioni di Pippo Frisone della Flcgil Legnano
Rispetto alle elezioni RSU del 2022, post-pandemia, l’affluenza alle urne è leggermente calata, pur rimanendo ancora alta la percentuale che si attesta tra il 65-70% a livello nazionale. E’ una grande prova di partecipazione e di democrazia che il mondo della Scuola dà al nostro Paese.
Quest’anno la competizione sindacale registra non poche sorprese rispetto alla tornata precedente. I dati che qui prendiamo in esame, si riferiscono ad un intero distretto scolastico il n.69, comprendente ben 14 istituzioni scolastiche di cui 9 del primo ciclo, 4 del secondo ciclo e un CPIA, Centro d’istruzione per adulti. Ben 8 Scuole, tra le quali il CPIA sono collocate nel Comune di Legnano, le altre sei nel Comune di Cerro Maggiore, Rescaldina, San Vittore Olona e Villa Cortese. Tre grandi Istituti , Bernocchi, DellAcqua e Via de Salici superando i 200 dipendenti hanno eletto 6 componenti nella RSU, i restanti istituti con meno di 200 hanno eletto solo tre componenti.
Gli elettori delle 14 Scuole iscritti a votare, risultavano 2.021 mentre i votanti sono stati 1.346 con un’affluenza pari al 66,60%.. Sei le Liste sindacali in competizione tra loro, FLC-CGIL, CISL- FSUR, UIL-RUA, GILDA, SNALS e ANIEF. Proprio quest’ultimo sindacato è stato la sorpresa più grossa, andando oltre il raddoppio dei voti presi nella tornata precedente e collocandosi con 260 voti e col 26,74% al secondo posto dietro la FLC-CGIL che rimane il primo sindacato con 459 voti ed il 34,10%.Al Terzo posto segue la CISL con 302 voti ed il 22,43%, a seguire la UIL con 120 voti ed il 9,50%, lo SNALS con 88 voti ed il 6,53%, la GILDA con 9 voti e lo 0,66%, altre liste non presenti.
Ovviamente questi dati sono provvisori poiche è possibile fare ricorso sui risultati fino al 24 aprile alle rispettive Commissioni elettorali che dovranno decidere entro due giorni. Da questi dati abbiamo lasciato fuori l’Istituto Bernocchi, il più grande coi suoi 241 elettori e 179 votanti in quanto è pendente un ricorso significativo dinnanzi alla Commissione elettorale.
Dopo lo stop di Pasqua e Pasquetta le Commissioni elettorali torneranno a completare il lavoro, decidendo i ricorsi in essere e quelli poi che ancora giungeranno e poi chiudere definitivamente le operazioni con la consegna dei verbali finali che saranno consegnati all’amministrazione per l’inoltro definitivo all’ARAN. Proclamati i candidati eletti nelle rispettive RSU, queste s’insedieranno nella prima decade di maggio per continuare nel nuovo triennio il lavoro delle RSU che li hanno preceduti. Nell’attesa, nel ringraziare tutti i candidati, i commissari e gli scrutatoti per il lavoro svolto, rivolgiamo a tutti e a tutte i nostri più sinceri auguri.
Pippo Frisone della Flcgil Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.