Cosa fare nel weekend di Pasqua e Pasquetta a Legnano e nell’Alto Milanese
Silent disco, mostre e caccia alle uova nel fine settimana del 18,19 e 20 aprile

Al via il weekend di Pasqua e Pasquetta tra pranzi in famiglia o con amici e divertimento con discoteche silenziose e mostre nei musei. Vi proponiamo anche qualche consiglio fuori porta
FESTE
LEGNANO – Silent Disco. Musica, luci e movimento in una formula coinvolgente e moderna: sabato 19 aprile la Silent Disco torna a far ballare tutti al maniero della contrada di San Martino con le sue cuffie wireless e la possibilità di scegliere tra diverse playlist. – Qui l’articolo
MOSTRE e MUSEI
LEGNANO E ALTO MILANESE – È in corso nei Comuni di Legnano, Castellanza, Busto Arsizio e Olgiate Olona ilFestival Fotografico Europeo, evento che celebra la fotografia in tutte le sue espressioni, offrendo un ampio panorama di opere che spaziano dalla fotografia contemporanea a quella storica. La mostra è chiesa domenica 20 aprile.
GALLARATE – “Atto unico” al museo Maga racconta la lunga storia del Premio Città di Gallarate. Il “Premio Nazionale Arti Visive” nacque nel 1949 e ha consentito di creare il nucleo centrale della Galleria d’Arte Moderna, con opere di pregio che raccontano l’evoluzione dal figurativo all’arte concettuale, a quella digitale- Tutte le informazioni
MILANO – Alla Pinacoteca di Brera, domenica 20 alle 15:30, puoi partecipare a Brera e i suoi capolavori, una visita guidata per tutta la famiglia. Aguzza quindi la vista e impara a cogliere tutti dettagli nascosti nei dipinti. Prenotazione obbligatoria online. QUI I MUSEI APERTI A MILANO PER PASQUA E PASQUETTA
BAMBINI E FAMIGLIE
LEGNANO – Ogni sabato, dalle ore 10.30 alle ore 11.30 alla biblioteca di Mazzafame è possibile partecipare a letture animate e laboratori creativi per bambine e bambini dai 6 anni in su a cura dei volontari del Servizio Civile e del gruppo dei BiblioVolontari – Qui l’articolo
UBOLDO – Pasquetta nella natura al Parco dei Mughetti a Uboldo. Lunedì 21 aprile i volontari del parco organizzano una divertente Caccia alle uova per bambini dai 4 ai 12 anni. Sarà possibile anche pranzare al sacco negli spazi dell’Aula didattica immersa nel verde – Tutte le informazioni
MILANO – Al Museo Civico di Storia Naturale, domenica 20 aprile si terrà il laboratorio Uova sorprendenti, pensato per famiglie con bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Un’occasione per scoprire insieme le incredibili forme, colori e strategie evolutive delle uova nel mondo naturale.
Alla Abbazia di Chiaravalle, domenica 21 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00, torna l’immancabile appuntamento con la Grande caccia all’uovo. Nello splendido scenario del mulino dell’abbazia, immersi nel verde, bambine e bambini dai 5 ai 12 anni saranno protagonisti di una divertente caccia al tesoro a tema pasquale.
Al Castello Sforzesco, il weekend si anima con tante proposte per bambini e famiglie. Si comincia sabato 19 aprile con Il gioco delle stagioni alle ore 10:30, pensato per i più piccoli (4-5 anni), e nel pomeriggio si potrà partecipare ai Tour nei Sotterranei a partire dalle ore 14:30. Domenica 20 aprile, invece, si apre con una vivace Caccia al tesoro alle ore 10:30 dedicata a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. A seguire, i più curiosi potranno esplorare il castello con i Tour delle Merlate, in programma alle ore 15:00 e alle 17:00.
All’Acquario Civico, domenica 20 aprile alle ore 15:00, si potrà partecipare al laboratorio interattivo Pa-squali, pensato per i bambini a partire dai 6 anni. Un pomeriggio speciale in compagnia degli esperti, per scoprire i segreti degli squali e vivere una Pasqua originale all’insegna del divertimento educativo.
TRADATE – Per la prima volta il Luna Park di Tradate “in festa” per tre settimane. Organizzato e gestito da oltre 70 anni dalla famiglia Busnelli, le 52 attrazioni saranno attività dal 5 al 21 aprile: “A Tradate ci sentiamo a casa” – Tutte le informazioni
CINEMA E TEATRO
LEGNANO – Questo fine settimana al cinema sala Ratti sarà proiettato “Io Sono Ancora Qui”, film diretto da Ferzan Özpetek
FUORI PORTA
SACRO MONTE – Settimana Santa 2025 al Sacro Monte di Varese: celebrazioni, musei aperti e visite guidate. Un ricco programma di celebrazioni liturgiche, aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali accoglie i visitatori in occasione delle festività pasquali –Tutte le informazioni
COSA FARE A VARESE E DINTORNI – Celebrazioni liturgiche, aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali al Sacro Monte di Varese in occasione della Pasqua. Per la prima volta il Luna Park di Tradate “in festa” per tre settimane. A Materia Riccardo Ceratti in concerto – Gli appuntamenti
COSA FARE A SARONNO E DINTORNI – Cosa fare nel weekend di Pasqua e Pasquetta. Non sono tantissimi gli eventi del fine settimana di Pasqua, che tradizionalmente è dedicato ai festeggiamenti in famiglia e alle gite fuori porta. Abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend – Gli appuntamenti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.