Quantcast

Cambio nella lineup del Concertone del Primo Maggio di Legnano: entra Shabby Monroe al posto di Rccardo Inge

A decretare la band vincitrice sarà una giuria altamente qualificata, composta da tre personalità di spicco della scena musicale italiana: Stefano Re, Gianfranco D’Adda e Luciano Zadro

microfono eventi

Il gruppo Shabby Monroe subentra alla band Riccardo Inge, ufficializzando così la lista definitiva dei concorrenti che saliranno sul palco del Teatro Tirinnanzi di Legnano che, in occasione della Festa dei Lavoratori, accoglierà la nuova e attesa edizione del Concertone del Primo Maggio di Legnano: promosso da Cgil, Cisl e Uil del Ticino Olona. Un pomeriggio all’insegna della musica, del talento emergente e della partecipazione collettiva che vedrà sfidarsi dieci band selezionate, a partire dalle ore 14.30, sul prestigioso palco legnanese. A presentare l’evento sarà il comico Max Pisu, volto amatissimo del cabaret italiano, che aggiungerà un tocco di leggerezza e ironia all’atmosfera già carica di emozione e aspettative.

Concertone del Primo Maggio a Legnano: ecco le dieci band che saliranno sul palco del Teatro Tirinnanzi

UN PALCO, UN TERRITORIO UNA COMUNITA’
I sindacati annunciando il piccolo cambio di programma nella composizione dei partecipanti hanno ricordato: «Questo contest rappresenta non solo un’opportunità per i musicisti di esibirsi e farsi conoscere, ma anche un momento di aggregazione e valorizzazione culturale per tutto il territorio – spiegano i sindacalisti -. Un evento pensato per celebrare la Festa del Lavoro attraverso il linguaggio universale della musica. Fondamentale, per la riuscita dell’iniziativa, è stato il supporto dell’Amministrazione Comunale di Legnano, insieme a Rugby Sound e Shining Production, che offriranno alla band vincitrice, della sezione brani originali, l’occasione di esibirsi in uno dei loro eventi musicali».

LA GIURIA
A decretare la band vincitrice sarà una giuria altamente qualificata, composta da tre personalità di spicco della scena musicale italiana: Stefano Re, direttore artistico e musicista con oltre 40 anni di carriera e collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Claudio Baglioni, Giorgia, Caparezza, Renato Zero, Marco Mengoni, Fiordaliso, e tanti altri. Attualmente è docente di Batteria Pop Rock presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo e batterista stabile nella band di Maurizio Crozza. Con lui Gianfranco D’Adda, storico batterista e percussionista italiano, noto per il suo lungo sodalizio con Franco Battiato. Musicista, collezionista, compositore, continua a portare in giro la memoria del maestro siciliano, affiancandola a nuovi progetti internazionali nel mondo del teatro e della danza. A conpletare la giuria Luciano Zadro, chitarrista jazz di fama internazionale e docente al Conservatorio Donizetti di Bergamo. Ha suonato in importanti orchestre televisive e partecipato a programmi come Festivalbar e Domenica In, oltre a prestigiosi festival jazz in Italia e all’estero.

L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che desiderano vivere un pomeriggio di grande musica dal vivo.

di
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore