Quantcast

La tela “Le Clarisse di Chambery – La Sindone” esposta alla chiesa del SS.Redentore a Legnano

L'opera di Carmelo Argante verrà esposta domencia 13 aprile nella messa della domenica delle Palme

argante

Domenica 13 Aprile, alle 10, durante la messa della domenica delle Palme, nella Chiesa del Santissimo Redentore, a Legnano, verrà prima benedetta e poi donata ed esposta la tela di Carmelo Argante (1926-2007) “Le Clarisse di Chambery – La Sindone”. «La tela del 1978 una delle più apprezzate e premiate della pittura sacra di mio padre- commenta il figlio Giovanni, noto attore residente a Legnano- , trae spunto da un avvenimento storico e cioè il rammendo che operarono le Clarisse di Chambery nell’Aprile del 1534, del Sacro Sudario di Cristo. Nella notte del 3 Dicembre 1532 infatti durante l incendio nella Cattedrale di Chambery dove alloggiava, pur se messa in salvo, La Sindone presentava alcune bruciature. Rammendi e rattoppi che rimasero fino al 2002, quando furono tolti durante il restauro conservativo a Torino, attualmente in atto».

«La tela nel Novembre del 1980 ha varcato l’Oceano, presente nella Esposizione della Mostra Mercato patrocinata dal Comune di Boston – prosegue Giovanni -. La trasposizione pittorica è nello stile che contraddistingue il maestro, la sua pittura ricca di luce e profondità, i suoi colori vivaci sapientemente armonizzati che lo denotano come uno dei piu significativi rappresentanti della pittura popolare, cosi venne definita la sua arte a Brera nel 1977, nel concorso Lombardia Arte, dove vinse il primo premio».

«Per me  è una grande emozione poter donare quest’opera alla Chiesa che con grande amore conduce Don Stefano, nel segno della fede della comunione e soprattutto della letizia, dietro un sorriso c’è sempre la luce la speranza di Cristo e il calore umano. Questa Chiesa, a me ancora più cara che ha visto l’ultimo saluto alla mia adorata mamma Santina, che qui riposa al Cimitero Parco e che ha contribuito col suo amore profondo al successo dell’arte di mio padre», conclude Giovanni che vive altresì un momento felice come artista avendo appena finito di girare “Una finestra vista lago” per Rai Uno, regia di Marco Pontecorvo, ambientata negli anni 30 e tratta dai romanzi di Andrea Vitali.

Argante veste i panni di un barbiere, Quirico Berilli, padre di una figlia “svergognata”, presente e tribolato, ma poco loquace «per fortuna – commenta Giovanni, originario di Siracusa – visto che mi è toccato anche imparare il lombardo, e non vorrei fare qualche brutta figura».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore