Il comitato referendario dell’Alto Milanese in centro a Legnano per incontrare i cittadini
Per l'occasione sarà allestito un gazebo sabato 12 aprile in via Lanino, angolo via Garibaldi, dalle 9.30 alle 12.30. Ad accompagnare la mattinata anche musica dal vivo con il gruppo Dilanesque

Una mattinata di confronto e partecipazione in centro a Legnano per ribadire il valore del lavoro, della dignità e della cittadinanza. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti proposti dal comitato referendario dell’Alto Milanese: il primo costituito nel comprensorio della Cgil Ticino Olona. Per l’occasione sarà allestito un gazebo sabato 12 aprile in via Lanino, angolo via Garibaldi, dalle 9.30 alle 12.30.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini in vista della tornata elettorale referendaria che si terrà dall’8 e 9 giugno in concomitanza con il ballottaggio delle elezioni amministrative. «Tutti sono invitati ad esercitare il proprio diritto di voto come forma di rivolta civile e democratica». Ad accompagnare la mattinata anche musica dal vivo con il gruppo Dilanesque, per dare un tocco artistico e coinvolgente a un momento di riflessione collettiva.
La giornata si inserisce in una più ampia campagna di sensibilizzazione che ruota attorno ai concetti di lavoro, cittadinanza, sicurezza e democrazia, e che intende rafforzare il legame tra i diritti fondamentali e la partecipazione popolare. Sarà anche proposto un gazebo sia fuori dal Teatro Tirinnanzi durante il Concertone di Legnano che a quello di Canegrate: entrambi in programma il primo maggio per la Festa dei Lavoratori. L’intento poi è quello di entrare anche nelle scuole per incontrare gli studenti e parlare di tutti i cinque temi referendari spiegando anche a loro l’importanza di questo momento: «Non c’è colore politico, ma solo diritti – ha ribadito il sindacalista Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona -. I sindacati in tutti questi anni sono stati sconfitti dalla politica di sinistra e di destra in varie occasioni, ma non ci siamo mai tirati indietro. Il nostro compito è sempre lo stesso: difendere i lavoratori e favorire tutti quegli strumenti utili alla democrazia».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.