Elezioni 2026 a Legnano, Riccardo Olgiati: “Il Movimento 5 Stelle ci sarà”
Intervista all'ex consigliere comunale, ed ex deputato Riccardo Olgiati in prima linea nell'organizzazione del convegno su disagi giovanili che si è svolto oggi, 11 aprile, al Castello di Legnano
Il Movimento a 5 Stelle sarà presente alle elezioni amministrative di Legnano 2026. Lo ha confermato l’ex consigliere comunale, ed ex deputato Riccardo Olgiati in prima linea nell’organizzazione del convegno su disagi giovanili che si è svolto oggi, 11 aprile, al Castello di Legnano con esponenti del mondo della scuola, testimonianze di giovani e interventi di politici locali.
Riccardo Olgiati, un ritorno a Legnano per i 5 Stelle: si parte con la campagna elettorale?
Abbiamo ancora un anno davanti, ma bisogna iniziare a organizzarsi. Stiamo già facendo incontri con le forze politiche a noi più affini sul territorio e stiamo cercando convergenze, ovviamente su punti programmatici ben definiti. Stiamo valutando tutte le opzioni sul tavolo e contiamo, entro settembre, di essere pronti per partire con una campagna elettorale sì lunga, ma concreta, che spieghi bene il programma che vogliamo mettere in campo per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il Movimento 5 Stelle, quindi, ci sarà. È presto per parlare di candidatura?
Il Movimento 5 Stelle ci sarà, questo è certo. Quanto a me, ancora non lo so. Sicuramente sarò il primo attivista in campo per dare una mano a tutti i miei colleghi che vorranno esporsi in prima persona. Io sto valutando. Potrei anche rimetterci la faccia: sicuramente la metterò durante la campagna elettorale.
Il convegno che avete organizzato mette al centro i giovani e il loro disagio, un tema a cui tenete particolarmente..
Sicuramente. Oggi uno la politica deve occuparsi prioritariamente dei giovani. Vivono una crisi, soprattutto post-Covid, che probabilmente esisteva già, ma si è molto amplificata. Per fortuna si è iniziato a parlare di queste problematiche, che oggi per i giovani si traducono spesso in aggressività, cyberbullismo, isolamento. Questo è il primo di una serie di eventi che vogliamo organizzare su diversi temi. L’obiettivo è stimolare la partecipazione alla vita sociale da parte di tutti.
Tra i relatori ci sono anche politici locali. Come li avete scelti?
Ho voluto invitare le forze politiche del campo progressista, quelle che oggi si definiscono un po’ più “a sinistra”. Tra i relatori c’è anche Federico Amadei, delle forze civiche. L’idea era quella di creare quasi un primo confronto elettorale. In sala ci sono quelli che potrebbero essere i potenziali candidati sindaci dell’anno prossimo, ed è utile iniziare a capire dove ci possono essere convergenze, partendo da temi importanti come quelli che riguardano i giovani.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.